-
Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 8 ore faNotizie18 Ottobre 2025
-
Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 3 giorni faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 3 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 3 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 5 giorni faDove Andare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
Viterbo: a marzo sottoposti a controllo 25 bus in partenza per gite scolastiche
Sono stati 25 i pullman sottoposti a controllo durante lo scorso mese di marzo dalla Polizia Stradale di Viterbo. Quasi uno al giorno, per un totale di circa 1.300 studenti in viaggio e più di 60 docenti come accompagnatori. Revisione, dotazioni di sicurezza, efficienza generale del veicolo, tempi di guida e di riposo dell’autista, condizioni […]

Sono stati 25 i pullman sottoposti a controllo durante lo scorso mese di marzo dalla Polizia Stradale di Viterbo. Quasi uno al giorno, per un totale di circa 1.300 studenti in viaggio e più di 60 docenti come accompagnatori.
Revisione, dotazioni di sicurezza, efficienza generale del veicolo, tempi di guida e di riposo dell’autista, condizioni psico-fisiche del conducente, documentazione prevista dal Codice della Strada sono gli aspetti sottoposti a controllo scrupoloso prima che il pullman si metta in movimento.
Il fatto che tali verifiche abbiano portato alla luce solo 4 violazioni a carico degli autisti è significativo del fatto che le aziende di trasporto abbiano alzato l’asticella dal punto di vista del rispetto della normativa e dei regolamenti al fine di avere bus e guidatori in regola.