-
Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 5 giorni faNotizie18 Ottobre 2025
-
Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 1 settimana faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 1 settimana faNotizie15 Ottobre 2025
-
A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 1 settimana faNotizie15 Ottobre 2025
-
La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 1 settimana faDove Andare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
Previsioni di crescita per il mercato dei bus
Il mercato dei Bus sarà in crescita nel 2016. Questa la previsione dell’Unrae, in occasione della diffusione del book delle statistiche 2015 dell’associazione. Il presidente Massimo Nordio rileva che nel 2015 “tutti i settori automotive hanno ripreso a crescere e per l’anno in corso si prevede un consolidamento del recupero per tutti i comparti, scesi fortemente […]

Il mercato dei Bus sarà in crescita nel 2016. Questa la previsione dell’Unrae, in occasione della diffusione del book delle statistiche 2015 dell’associazione. Il presidente Massimo Nordio rileva che nel 2015 “tutti i settori automotive hanno ripreso a crescere e per l’anno in corso si prevede un consolidamento del recupero per tutti i comparti, scesi fortemente in volume in questi anni di crisi”. Con i benefici legati al super-ammortamento e alla legge sabatini, unrae stima nel 2016 una crescita del 15% (a 154mila unità) dei veicoli commerciali e del 10% (a 17mila) dei veicoli industriali.
Atteso un rialzo anche per gli autobus. Un rialzo importante, del 10%, davvero un bel risultato