-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 3 settimane faNotizie18 Ottobre 2025
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 3 settimane faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
2Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 3 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
3A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 3 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
3La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 3 settimane faDove Andare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
Paternò: due scuolabus comunali fermi, genitori ricorrono a bus privati
Due dei tre scuolabus di proprietà del Comune di Paternò sono fermi da alcuni giorni per guasti meccanici. Ai problemi tecnici si aggiunge la mancanza di soldi da parte dell’amministrazione per procedere alle riparazioni. Nei prossimi giorni si potrebbe trovare una soluzione ma intanto i genitori degli studenti più penalizzati – quelli che abitano nelle periferie della città o nelle […]

Due dei tre scuolabus di proprietà del Comune di Paternò sono fermi da alcuni giorni per guasti meccanici. Ai problemi tecnici si aggiunge la mancanza di soldi da parte dell’amministrazione per procedere alle riparazioni.
Nei prossimi giorni si potrebbe trovare una soluzione ma intanto i genitori degli studenti più penalizzati – quelli che abitano nelle periferie della città o nelle contrade circostanti – devono organizzarsi alternativamente: «Purtroppo siamo state costrette a prendere a nostre spese un mezzo privato per accompagnare i figli a scuola – hanno spiegato alcune mamme -. Siamo in difficoltà perché siamo costretti a fare saltare loro determinate attivate pomeridiane. Sostenere due bus privati, uno la mattina e l’altro il pomeriggio, è davvero difficile».




