-
Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 18 ore faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 19 ore faNotizie15 Ottobre 2025
-
A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 21 ore faNotizie15 Ottobre 2025
-
La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 3 giorni faDove Andare13 Ottobre 2025
-
A Livorno il nuovo grande evento enogastronomico, MareDiVino e DiGusto, dal 29 novembre al 1° dicembre 2025 al Modigliani Forum. Livorno…3 di Redazione - 3 giorni faCosa Fare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
L’Anav in prima fila nei lavori della commissione affari sociali Iru
L’ANAV partecipa attivamente ai lavori delle commissioni presenti in seno all’International Road Union (IRU) ormai da anni. In particolare negli ultimi mesi si è registrata una fervida attività da parte della Commissione Affari Sociali (CAS) e da parte del Consiglio Trasporto Passeggeri (CTP) alla luce del nutrito programma di lavori legislativi preannunciati dalla Commissione […]

L’ANAV partecipa attivamente ai lavori delle commissioni presenti in seno all’International Road Union (IRU) ormai da anni. In particolare negli ultimi mesi si è registrata una fervida attività da parte della Commissione Affari Sociali (CAS) e da parte del Consiglio Trasporto Passeggeri (CTP) alla luce del nutrito programma di lavori legislativi preannunciati dalla Commissione Europea nel cosiddetto “Road Package”.
Il CAS in particolare è l’organismo che studia e sviluppa argomenti nonché formula raccomandazioni agli organi competenti IRU rispetto a tutte le questioni sociali di rilevanza per il trasporto di passeggeri e di merci su strada.
Monitora e informa i membri IRU delle tendenze normative di carattere sociale del settore mettendo in evidenza le rispettive specificità.