-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 2 giorni faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 2 giorni faNotizie18 Gennaio 2025
-
Ryanair lancia l'offerta voli low cost per San Valentino, con tariffe promozionali a partire da soli 24,99 euro. Questa offerta…2 di Redazione - 2 giorni faOfferte18 Gennaio 2025
-
Stop alle recensioni false online con l’introduzione del nuovo Ddl Recensioni. Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Ddl Recensioni,…2 di Redazione - 2 giorni faNotizie18 Gennaio 2025
-
L'Armenia Tourism Committee, ente governativo responsabile della promozione del turismo nella Repubblica d'Armenia, ha ufficializzato la nomina di Lusine Gevorgyan…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie2 Dicembre 2024
Senza Categoria
L’Anav in prima fila nei lavori della commissione affari sociali Iru
L’ANAV partecipa attivamente ai lavori delle commissioni presenti in seno all’International Road Union (IRU) ormai da anni. In particolare negli ultimi mesi si è registrata una fervida attività da parte della Commissione Affari Sociali (CAS) e da parte del Consiglio Trasporto Passeggeri (CTP) alla luce del nutrito programma di lavori legislativi preannunciati dalla Commissione […]
L’ANAV partecipa attivamente ai lavori delle commissioni presenti in seno all’International Road Union (IRU) ormai da anni. In particolare negli ultimi mesi si è registrata una fervida attività da parte della Commissione Affari Sociali (CAS) e da parte del Consiglio Trasporto Passeggeri (CTP) alla luce del nutrito programma di lavori legislativi preannunciati dalla Commissione Europea nel cosiddetto “Road Package”.
Il CAS in particolare è l’organismo che studia e sviluppa argomenti nonché formula raccomandazioni agli organi competenti IRU rispetto a tutte le questioni sociali di rilevanza per il trasporto di passeggeri e di merci su strada.
Monitora e informa i membri IRU delle tendenze normative di carattere sociale del settore mettendo in evidenza le rispettive specificità.