-
Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 2 ore faNotizie18 Ottobre 2025
-
Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 3 giorni faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 3 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 3 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 5 giorni faDove Andare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
I bus di Palermo simbolo di eccellenza
“Sono stato nominato recentemente a New York presidente di una rete mondiale di città per due ragioni: per la carta di Palermo e per la mobilità sostenibile, due elementi ritenuti fondamentali per garantire la sicurezza urbana”. Lo ha detto il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, durante la conferenza stampa di presentazione a Palazzo delle […]
“Sono stato nominato recentemente a New York presidente di una rete mondiale di città per due ragioni: per la carta di Palermo e per la mobilità sostenibile, due elementi ritenuti fondamentali per garantire la sicurezza urbana”. Lo ha detto il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, durante la conferenza stampa di presentazione a Palazzo delle Aquile del nuovo contratto di servizio dell’Amat.
“L’Amat era uno dei miei incubi, quando sono arrivato mi è stato recapitato dal presidente uscente un decreto ingiuntivo di 141 milioni di euro – ha spiegato il primo cittadino – ne bastava un quarto per mandare in dissesto il Comune. Oggi l’azienda ha utili di esercizio, è in condizione di ricapitalizzarsi con la Cassa depositi e prestiti e può cambiare missione: non più solo gli autobus gommati, ma anche car sharing, bike sharing, parcheggi, tram, anello ferroviario e la sinergia con Ferrovie, aeroporto e porto. Siamo gli unici a sud di Firenze ad avere il car sharing elettrico, saremo gli unici in Italia ad avere quello per i disabili: un servizio che Amat gestisce anche in provincia di Trapani e presto nella Sicilia occidentale. Il nostro tram è il più moderno d’Italia, aumenteremo il numero di convogli da 17 a 32 dimezzando così i tempi di percorrenza”.