-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 2 giorni faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 2 giorni faNotizie18 Gennaio 2025
-
Ryanair lancia l'offerta voli low cost per San Valentino, con tariffe promozionali a partire da soli 24,99 euro. Questa offerta…2 di Redazione - 2 giorni faOfferte18 Gennaio 2025
-
Stop alle recensioni false online con l’introduzione del nuovo Ddl Recensioni. Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Ddl Recensioni,…2 di Redazione - 2 giorni faNotizie18 Gennaio 2025
-
L'Armenia Tourism Committee, ente governativo responsabile della promozione del turismo nella Repubblica d'Armenia, ha ufficializzato la nomina di Lusine Gevorgyan…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie2 Dicembre 2024
Senza Categoria
Genova: pullman bloccato dalla Polizia per uscite d’emergenza ko
Ravvisando un’irregolarità nel corso dei controlli prima della partenza per una gita scolastica, la Polizia Stradale di Genova ha fermato un pullman perché le uscite d’emergenza erano rotte. Ad aspettare l’autobus che avrebbe dovuto condurre gli stuenti di un liceo genovese a Bergamo c’era anche una pattuglia della Polizia Stradale, avvisata giorni prima dalla direzione della scuola stessa. Mentre […]
Ravvisando un’irregolarità nel corso dei controlli prima della partenza per una gita scolastica, la Polizia Stradale di Genova ha fermato un pullman perché le uscite d’emergenza erano rotte.
Ad aspettare l’autobus che avrebbe dovuto condurre gli stuenti di un liceo genovese a Bergamo c’era anche una pattuglia della Polizia Stradale, avvisata giorni prima dalla direzione della scuola stessa. Mentre i ragazzi caricavano i bagagli sono iniziati i controlli, che non hanno ravvisato irregolarità fin quando gli agenti hanno voluto provare l’efficienza delle aperture di emergenza delle porte. Sia il portellone anteriore che quello posteriore apparivano indifferenti alla leve di emergenza, le porte si aprivano solo se azionate dal cruscotto del conducente. Tutto ciò, in caso di incidente, avrebbe potuto trasformare il mezzo in una pericolosa trappola senza via d’uscita.
A quel punto gli stessi insegnanti hanno preteso e ottenuto dalla ditta di trasporto un mezzo idoneo e con tutti i dispositivi efficienti e in ordine. Dopo circa due ore il gruppo è potuto partire a bordo di un altro pullman, anch’esso preventivamente controllato dagli agenti.
I controlli preventivi dei bus utilizzati per il trasporto scolastico rientrano nell’ambito del protocollo stipulato da Polizia Stradale e Miur nel 2016, recentemente rinnovato per l’anno in corso. Dall’anno scorso la Polizia Stradale di Genova ha controllato 124 autobus pronti a partire per una gita e in 14 casi ha riscontrato irregolarità.