-
La sosta agricola è una delle nuove prospettive del turismo in camper in Toscana. A sostenerlo sono i dati di…2 di Redazione - 18 ore faCosa Fare30 Agosto 2025
-
RiGenerazione è il primo evento Cracking Art da sabato 2 agosto 2025. Nel cuore della Maremma toscana, il borgo di…2 di Redazione - 1 mese faArte e cultura28 Luglio 2025
-
Cosa Fare7 Febbraio 2025
-
FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…2 di Redazione - 7 mesi faConcorsi5 Febbraio 2025
-
Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…2 di Redazione - 7 mesi faNotizie4 Febbraio 2025
Senza Categoria
Finti corsi per autisti, succede anche questo
Controllo a sorpresa, ieri, degli agenti della polizia stradale di Lanciano in un’autoscuola di Ortona dove, nonostante la comunicazione fatta in precedenza alla Motorizzazione Civile, il corso programmato per il rilascio e rinnovo dei certificati degli autisti professionali di mezzi pesanti non si stava svolgendo. All’appello mancavano sia il responsabile del corso sia diversi partecipanti, […]

Controllo a sorpresa, ieri, degli agenti della polizia stradale di Lanciano in un’autoscuola di Ortona dove, nonostante la comunicazione fatta in precedenza alla Motorizzazione Civile, il corso programmato per il rilascio e rinnovo dei certificati degli autisti professionali di mezzi pesanti non si stava svolgendo.
All’appello mancavano sia il responsabile del corso sia diversi partecipanti, nonostante risultassero regolarmente iscritti.
Il comando provinciale della Polizia stradale di Chieti avverte “che è stata attivata una capillare attività di controllo delle autoscuole e agenzie specializzate per prevenire le comunicazioni truffa che poi si traducono in autorizzazioni alla guida di mezzi pesanti poste nelle mani di persone inidonee o incompetenti. Con l’assenza dei partecipanti al corso, aggiunge la Polstrada, è quindi risultata falsa la comunicazione inviata alla Motorizzazione Civile che per legge deve contenere i nominativi degli effettivi partecipanti e dei referenti del corso alla cui regolare esecuzione sono affidate la professionalità e le conoscenze del codice della strada di persone che svolgono una professione con delicati risvolti sulla sicurezza propria e degli utenti della strada, oltreché dei passeggeri dei veicoli condotti per motivi professionali”.
“I responsabili – conclude il comando provinciale della Polstrada di Chieti – saranno segnalati all’Autorità giudiziaria competente per le valutazioni di rito”.