• Dove siamo
  • Chi siamo

logo gitasicura
  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Senza Categoria

Fiat Chrysler Automobiles e CNH Industrial a Expo 2015 promuovono il biometano

Fiat Chrysler Automobiles (FCA) e CNH Industrial – Official Global Partner di Expo Milano 2015 e leader europei nella tecnologia dei motori a gas naturale – annunciano una nuova partnership con Air Liquide, leader mondiale nei settori del gas, delle tecnologie e dei servizi per l’Industria e la Sanità. Insieme a Air Liquide, FCA e […]

di Redazione
19 Ottobre 2015
copiato!
Stampa
Immagine per DSC_8245.JPG

Fiat Chrysler Automobiles (FCA) e CNH Industrial – Official Global Partner di Expo Milano 2015 e leader europei nella tecnologia dei motori a gas naturale – annunciano una nuova partnership con Air Liquide, leader mondiale nei settori del gas, delle tecnologie e dei servizi per l’Industria e la Sanità. Insieme a Air Liquide, FCA e CNH Industrial hanno lanciato presso Expo un progetto per promuovere l’uso del biometano per l’autotrazione in Europa. Al momento, in Italia il biometano non è ancora un carburante accessibile ai consumatori.

Il tema centrale di Expo 2015 “Nutrire il pianeta, energia per la vita” significa per entrambe le società operare scelte consapevoli, promuovere stili di vita sostenibili, utilizzare tecnologie all’avanguardia e trovare un equilibrio tra la disponibilità e il consumo di risorse. FCA ha fornito una flotta di veicoli che include cinquanta Fiat 500L Natural Power (metano/benzina), utilizzate in car sharing dalle delegazioni delle nazioni partecipanti. Il marchio di CNH Industrial Iveco Bus ha dotato Expo di una flotta di sette autobus di 12 metri Urbanway, con motori ecologici alimentati a gas naturale compresso (CNG), utilizzati per il trasporto dei visitatori all’interno del sito. Tutti questi veicoli possono essere alimentati anche a biometano.

New Holland Agriculture, brand di CNH Industrial, è l’unico costruttore di macchine agricole presente all’EXPO con un proprio padiglione, all’interno del quale viene esposto il concetto di azienda agricola sostenibile con un trattore a biometano posizionato sul tetto della struttura. L’obiettivo del progetto in collaborazione con Air Liquide è la dimostrazione dei benefici ambientali derivanti dall’utilizzo del biometano. FCA e CNH Industrial promuoveranno l’introduzione nella rete europea di una quantità di biometano equivalente a circa 70.000 m3 di gas naturale per i mezzi forniti da Fiat e 270.000 m3 per gli autobus forniti da Iveco Bus a Expo 2015. L’uso di queste quantità di biometano al posto del gas naturale permette il risparmio di più di 100 tonnellate di CO2, equivalenti all’assorbimento di una foresta composta da 140 alberi nell’arco della loro vita.

Mentre un veicolo alimentato a gas naturale offre già importanti benefici a livello ambientale (riduzione delle emissioni di CO2 e di altri agenti inquinanti), il progetto mette in evidenza come l’uso del biometano abbia il potenziale per essere ancora più sostenibile: in un’ottica well-to-wheel “dal pozzo alla ruota”, un veicolo alimentato con biometano prodotto da scarti agricoli, alimentari o di origine animale, produce emissioni di CO2 comparabili a quelle di un veicolo elettrico alimentato con energia prodotta da fonti rinnovabili.

“FCA ha iniziato a investire nei veicoli a gas naturale negli anni 90 – sostiene Daniele Chiari, responsabile Product Planning & Institutional Relations di FCA per la Regione EMEA – Da allora è leader in Europa, con la vendita fino a oggi di oltre 650.000 mezzi. Attualmente stiamo assistendo a un punto di svolta, in cui la combinazione di gas naturale, una soluzione concreta per la mobilità sostenibile, e di biometano, una fonte rinnovabile, può apportare immediati benefici all’ambiente. Inoltre, questi carburanti alternativi possono offrire vantaggi alla mobilità urbana e allo stesso tempo aiutare nello sviluppo delle economie locali”.

“Il biometano – testimonia Sylvain Blaise, Responsabile della divisione Iveco Bus di CNH Industrial – rappresenta una soluzione chiara per una mobilità sostenibile e supportata da fonti rinnovabili. CNH Industrial promuove da tempo l’uso del biometano, che apporta benefici sia in termini ambientali che economici. Iveco ed Iveco Bus propongono una gamma di veicoli a gas naturale che possono già essere alimentati a biometano. Al momento attuale, la nostra Società ha venduto più di 24.000 motori a gas naturale e 14.000 veicoli commerciali alimentati allo stesso modo”.

FCA e CNH Industrial sono entrambi impegnati a fornire soluzioni di mobilità sostenibile nei diversi settori nei quali operano, dal trasporto passeggeri privato e collettivo alle applicazioni per il trasporto merci e l’agricoltura. Nel settore agricolo CNH Industrial, attraverso il proprio marchio New Holland Agriculture, sin dal 2006 promuove la propria strategia Clean Energy Leader™ per la ricerca di alternative valide al diesel, come il biodiesel, la biomassa e biometano, in linea con il focus di New Holland sullo sviluppo del concetto di Energy Independent Farm, in cui lo scarto agricolo è riciclato e contribuisce alla produzione di carburante alternativo per i macchinari e i veicoli utilizzati nei campi.

 

Ultimi articoli

  1. wellness italia benessere classifica
    Wellness in Italia: ecco la classifica delle regioni più in forma
    Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…
    2 di Redazione - 2 settimane fa
    • benessere
    • Not Ordinary Water
    • turismo
    • Wellness
    2
    Notizie
    18 Ottobre 2025
  2. Sagre in Italia
    In viaggio in Italia tra le sagre d’autunno, scopri dove
    Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…
    2 di Redazione - 3 settimane fa
    2
    Cosa Fare
    15 Ottobre 2025
  3. Sciopero voli aerei
    Sciopero voli aerei il 29 ottobre 2025
    Il  29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…
    2 di Redazione - 3 settimane fa
    • sciopero
    • sciopero aerei
    • sciopero voli
    • voli garantiti
    2
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  4. autobus navetta a guida autonoma gratis a Torino
    Torino lancia il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città
    A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…
    3 di Redazione - 3 settimane fa
    • autobus
    • autobus a guida autonoma
    • AuToMove
    • guida autonoma
    • navetta
    • Torino
    3
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  5. Turismo, Turchia Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    Turismo, Turchia: Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…
    3 di Redazione - 3 settimane fa
    • Cappadocia
    • Ortahisar
    • Turchia
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    • viaggio
    3
    Dove Andare
    13 Ottobre 2025
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito: