-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 3 settimane faNotizie18 Ottobre 2025
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 3 settimane faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
2Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 3 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
3A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 3 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
3La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 3 settimane faDove Andare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
Controlli bus turistici: maxi multa e patenti ritirate a Lucca
I controlli effettuati dalla Polizia municipale di Lucca sui bus turistici lo scorso 13 settembre (giorno in cui in città si celebra la Festa dell’esaltazione della Santa Croce) hanno avuto come esito una maxi multa e due patenti ritirate. Nel mirino sono finiti due autisti della Repubblica Ceca che, non avendo rispettato il limite massimo […]

I controlli effettuati dalla Polizia municipale di Lucca sui bus turistici lo scorso 13 settembre (giorno in cui in città si celebra la Festa dell’esaltazione della Santa Croce) hanno avuto come esito una maxi multa e due patenti ritirate. Nel mirino sono finiti due autisti della Repubblica Ceca che, non avendo rispettato il limite massimo di ore consecutive alla guida, in un primo momento hanno tentato di “raggirare” gli agenti con la goffa scusa che con loro c’era un terzo autista, andato ad accompagnare la comitiva di turisti in centro.
Controllando la scatola nera dell’autobus gli agenti hanno compreso che qualcosa non andava. L’incrocio dei dati registrati ha dimostrato l’assenza di un terzo soggetto alla guida. Davanti all’evidenza dei dati, i due conducenti hanno dovuto ammettere di aver utilizzato indebitamente una carta del tachigrafo intestata a un loro collega, in quel momento in ferie in Repubblica Ceca.
Ad entrambi gli autisti è stata ritirata la patente e, dal momento che l’accertamento dei documenti di viaggio internazionali ha fatto emergere anche altre irregolarità sono scattati ulteriori verbali, per un totale di oltre 3.000 euro di multe.




