-
2Pacchetti turistici: la CGUE conferma il rimborso totale quando l’inesatta esecuzione svuota di utilità il viaggio del pacchetto. La sentenza…2 di Redazione - 10 minuti faNotizie24 Novembre 2025
-
2Viaggi Rallo presenta nuovi tour culturali in Egitto con itinerari inediti, guide egittologhe e programmi pensati per approfondire la storia,…2 di Redazione - 5 giorni faCosa Fare19 Novembre 2025
-
1Il The Rocky Horror Show, storico musical di Richard O’Brien, torna in teatro nel 2025 con nuove tappe nei principali…1 di Redazione - 1 settimana faNotizie14 Novembre 2025
-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 1 mese faNotizie18 Ottobre 2025
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 1 mese faCosa Fare15 Ottobre 2025
Senza Categoria
Bus ‘accecano’ autisti, incredibile caso a Reggio Emilia
Incredibile caso con dieci nuovi autobus (solaris urbino 12) messi a disposizione dall’azienda Tpl Seta a Reggio Emilia. In questi giorni diversi autisti hanno segnalato che, dalla postazione di guida, a bordo di quei bus durante le ore serali è difficile vedere la strada. Il problema sarebbe causato da un eccessivo riflesso sul parabrezza anteriore, […]

Incredibile caso con dieci nuovi autobus (solaris urbino 12) messi a disposizione dall’azienda Tpl Seta a Reggio Emilia. In questi giorni diversi autisti hanno segnalato che, dalla postazione di guida, a bordo di quei bus durante le ore serali è difficile vedere la strada.
Il problema sarebbe causato da un eccessivo riflesso sul parabrezza anteriore, innescato dalle luci troppo potenti all’interno dell’autobus.
“I conducenti guidano in condizioni di pericolo rischiando di incorrere in sinistri stradali”, avvisa il sindacato Orsa in una lettera inviata l’1 ottobre alla direzione e alla presidenza di Seta, all’agenzia della mobilità di Reggio Emilia e all’assessore reggiano Mirko Tutino. Inoltre, “proseguire il servizio in queste condizioni comporta l’affaticamento della vista e di conseguenza, a lungo andare, possono verificarsi anche disturbi oculo-visivi”, è la ‘diagnosi’ del sindacato sul problema. Per questo, viene chiesto almeno di far transitare i bus in questione solo di giorno.




