-
2Pacchetti turistici: la CGUE conferma il rimborso totale quando l’inesatta esecuzione svuota di utilità il viaggio del pacchetto. La sentenza…2 di Redazione - 1 giorno faNotizie24 Novembre 2025
-
2Viaggi Rallo presenta nuovi tour culturali in Egitto con itinerari inediti, guide egittologhe e programmi pensati per approfondire la storia,…2 di Redazione - 6 giorni faCosa Fare19 Novembre 2025
-
1Il The Rocky Horror Show, storico musical di Richard O’Brien, torna in teatro nel 2025 con nuove tappe nei principali…1 di Redazione - 2 settimane faNotizie14 Novembre 2025
-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 1 mese faNotizie18 Ottobre 2025
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 1 mese faCosa Fare15 Ottobre 2025
Senza Categoria
Area Vestina: i genitori chiedono maggiori controlli sui mezzi scolastici
Servizio scuolabus al centro di polemiche nell’area Vestina, in Abruzzo. I genitori dei bambini che usufruiscono del trasporto accusano i Comuni dell’area di non eseguire i controlli dovuti, soprattutto per quanto riguarda i mezzi impiegati per garantire il servizio. Per manifestare tutto il loro disappunto, i genitori hanno scritto una lettera aperta in cui denunciano […]

Servizio scuolabus al centro di polemiche nell’area Vestina, in Abruzzo. I genitori dei bambini che usufruiscono del trasporto accusano i Comuni dell’area di non eseguire i controlli dovuti, soprattutto per quanto riguarda i mezzi impiegati per garantire il servizio.
Per manifestare tutto il loro disappunto, i genitori hanno scritto una lettera aperta in cui denunciano l’uso di “Mezzi fatiscenti, malfunzionanti, con porte che restano aperte durante il trasporto, mezzi trovati privi di assicurazione, pneumatici a norma e libretti di circolazione in regola”.
La lettera si chiude con l’appello a un maggior numero di controlli da parte dei Comuni e delle Forze dell’ordine: i genitori chiedono chiarezza e mezzi a norma senza aspettare che succeda l’irreparabile prima di intervenire.




