-
RiGenerazione è il primo evento Cracking Art da sabato 2 agosto 2025. Nel cuore della Maremma toscana, il borgo di…2 di Redazione - 1 mese faArte e cultura28 Luglio 2025
-
Cosa Fare7 Febbraio 2025
-
FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…2 di Redazione - 7 mesi faConcorsi5 Febbraio 2025
-
Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…2 di Redazione - 7 mesi faNotizie4 Febbraio 2025
-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 7 mesi faCosa Fare18 Gennaio 2025
Senza Categoria
Anav, l’impegno per le gite sicure
L’attenzione di Anav, l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori, per la sicurezza degli studenti durante le gite scolastiche in bus ha dato vita alla campagna “Sicurezza 10 e lode”, iniziativa volta a sensibilizzare tutti i soggetti interessati al rispetto delle regole durante le gite dei giovani studenti. Ora l’impegno si fa più strutturato, grazie alla pubblicazione di […]

L’attenzione di Anav, l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori, per la sicurezza degli studenti durante le gite scolastiche in bus ha dato vita alla campagna “Sicurezza 10 e lode”, iniziativa volta a sensibilizzare tutti i soggetti interessati al rispetto delle regole durante le gite dei giovani studenti.
Ora l’impegno si fa più strutturato, grazie alla pubblicazione di una guida messa a punto dal Ministero della Pubblica Istruzione e dell’Università e dal Ministero dell’Interno ed elaborata dalla Polizia Stradale che aiuta i dirigenti scolastici nell’organizzazione delle gite scolastiche su temi come la selezione delle imprese di trasporto, sicurezza dei mezzi e affidabilità dei conducenti.
«Autobus e gita scolastica sono infatti da sempre un binomio inscindibile, garanzia di crescita culturale e sociale dei nostri giovani – ha dichiarato Nicola Biscotti, Presidente di Anav – Per questo motivo molto utile è il vademecum che la Polizia Stradale ha messo a disposizione delle scuole, affinché chi organizza i viaggi d’istruzione possa seguire le linee guida per valutare l’idoneità delle imprese e degli autisti a cui affidiamo la sicurezza degli studenti».