-
Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 2 giorni faNotizie18 Ottobre 2025
-
Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 5 giorni faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 5 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 5 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 6 giorni faDove Andare13 Ottobre 2025
Notizie
Decreto “CuraItalia”: approvate misure per turismo, TPL e trasporto scolastico
L’Aula del Senato ha approvato con voto di fiducia l’emendamento, interamente sostitutivo del DDL n. 1766 di conversione del decreto “CuraItalia”, il cui testo passa ora all’esame della Camera in seconda lettura. Il maxiemendamento contiene una norma che prevede l’istituzione di un tavolo ad hoc per affrontare la crisi del turismo con il compito prioritario […]

L’Aula del Senato ha approvato con voto di fiducia l’emendamento, interamente sostitutivo del DDL n. 1766 di conversione del decreto “CuraItalia”, il cui testo passa ora all’esame della Camera in seconda lettura.
Il maxiemendamento contiene una norma che prevede l’istituzione di un tavolo ad hoc per affrontare la crisi del turismo con il compito prioritario di individuare misure compensative a ristoro dei danni, diretti e indiretti, determinati dall’emergenza Covid-19 le imprese di noleggio autobus.
Soddisfazione è stata espressa dall’ANAV per quello che viene ritenuto un importante segnale di attenzione verso la filiera turistica – di cui le imprese di noleggio sono parte integrante e anello di importanza cruciale – una delle più colpite dall’emergenza sanitaria, con molte aziende a rischio default e prospettive di ripresa a più lungo termine. Soddisfazione anche per l’approvazione della misura di garanzia che riconosce alle imprese di trasporto pubblico locale e di trasporto scolastico l’erogazione integrale dei corrispettivi e dei contributi di servizio messi a rischio dalla riduzione o cancellazione integrale dei servizi disposta in ottemperanza ai provvedimenti adottati da Governo e Regioni per il contenimento del contagio di Covid-19: “Sarebbe stato impensabile – ha dichiarato il presidente Vinella – venissero fatte gravare sulle imprese la cui situazione economico-finanziaria è già messa in fortissima crisi per il crollo della domanda e dei ricavi da traffico, contrattisi di oltre il 90% in questa fase”.
Il provvedimento passa ora all’esame della Camera dei Deputati per l’approvazione definitiva.