-
1Il The Rocky Horror Show, storico musical di Richard O’Brien, torna in teatro nel 2025 con nuove tappe nei principali…1 di Redazione - 11 ore faNotizie14 Novembre 2025
-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 4 settimane faNotizie18 Ottobre 2025
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 1 mese faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
2Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 1 mese faNotizie15 Ottobre 2025
-
3A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 1 mese faNotizie15 Ottobre 2025
Senza Categoria
Corte di Cassazione: conducente di scuolabus incaricato di pubblico servizio
Riveste la qualifica di incaricato di pubblico servizio il conducente di uno scuolabus, incaricato di guidare il mezzo e curarne manutenzione e rifornimento. Questa, in riferimento a un conducente alle dipendenze di un comune, la conclusione a cui perviene la Corte di Cassazione con la sentenza n. 45085 del 6 novembre u.s. Infatti, spiega la sentenza, […]

Riveste la qualifica di incaricato di pubblico servizio il conducente di uno scuolabus, incaricato di guidare il mezzo e curarne manutenzione e rifornimento. Questa, in riferimento a un conducente alle dipendenze di un comune, la conclusione a cui perviene la Corte di Cassazione con la sentenza n. 45085 del 6 novembre u.s. Infatti, spiega la sentenza, “durante il trasporto gli alunni sono comunque affidati alla sua vigilanza e custodia”.
Per i giudici è, peraltro, “riduttiva la prospettazione difensiva, che confina l’attività del ricorrente in un’attività meramente materiale di guida e manutenzione del mezzo di trasporto. In sentenza si precisa che anche l’attività di manutenzione del veicolo rientra tra i compiti istituzionali dell’addetto al trasporto pubblico, in quanto funzionale a garantire l’efficienza e la funzionalità del servizio pubblico di trasporto”.




