• Dove siamo
  • Chi siamo

logo gitasicura
  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Senza Categoria

In viaggio sui treni storici alla scoperta delle bellezze della provincia italiana

“Un progetto lungimirante attraverso il quale è nostra intenzione far conoscere le potenzialità del turismo ferroviario ai principali tour operator nazionali e internazionali. L’obiettivo della Fondazione FS è di incrementare ulteriormente l’offerta dei treni charter sul territorio italiano, articolata su vari segmenti dalle classiche centoporte trainate da locomotive a vapore fino ai lussuosi Elettrotreni Rapidi […]

di Redazione
11 Ottobre 2021
copiato!
Stampa
Immagine per treni_storici_fs.jpg

“Un progetto lungimirante attraverso il quale è nostra intenzione far conoscere le potenzialità del turismo ferroviario ai principali tour operator nazionali e internazionali. L’obiettivo della Fondazione FS è di incrementare ulteriormente l’offerta dei treni charter sul territorio italiano, articolata su vari segmenti dalle classiche centoporte trainate da locomotive a vapore fino ai lussuosi Elettrotreni Rapidi recentemente restaurati, al fine di promuovere un nuovo modo di fare turismo, colto e raffinato, e conseguentemente venire incontro alle esigenze dei viaggiatori del futuro”.

Così il direttore generale della Fondazione FS Luigi Cantamessa ha presentato il progetto “Itinerari in Treno storico”, promosso dal ministero del Turismo in collaborazione con Fondazione FS Italiane e in partnership con il tour operator Albatravel e Gambero Rosso, durante un evento alla stazione di Milano Centrale, a bordo della restaurata vettura Press&Conference della Fondazione FS, alla presenza del ministro del Turismo Massimo Garavaglia, del presidente Vicario della Fondazione FS Liberio Andreatta e dell’assessore alle Infrastrutture e alla Mobilità Sostenibile della Regione Lombardia Claudia Terzi. Obiettivo del progetto favorire lo sviluppo di un nuovo modello turistico stabile, in connessione con altri servizi, abbinando il viaggio in convogli d’epoca alla riscoperta delle eccellenze territoriali della provincia italiana.

L’iniziativa coinvolgerà agenzie di viaggio, stakeholder, stampa di settore e influencer che, a bordo dei treni storici, avranno modo di partecipare a dei Fam Trip sulle più belle linee ferroviarie del Paese. Un’idea che, come sottolinea il ministro del Turismo Garavaglia, “coniuga la bellezza del Paese, in quanto mette insieme paesaggio, cultura e gusto. Il ministero del Turismo farà la propria parte per valorizzare i percorsi dei treni storici attraverso il co-finanziamento dei progetti che verranno presentati dalle Regioni. Così da rendere strutturale uno schema di turismo destinato alle aree interne e meno conosciute e bellissime del Paese”.

I Fam Trip proseguono fino al mese di novembre e interessano sette regioni italiane: Lombardia (itinerario Milano-Como, il 9 ottobre, e Milano-Paratico Sarnico, il 20 novembre), Piemonte (itinerario Torino-Canelli, il 15 e 16 ottobre), Toscana (itinerario Siena-Monte-Antico-Asciano, il 22 e 23 ottobre), Sicilia (itinerario Ragusa-Siracusa, il 27 e 28 ottobre), Campania (itinerario Napoli-Pietrelcina, il 4 e 5 novembre), Sardegna (itinerario Cagliari-San Gavino, l’11 e il 12 novembre) e Abruzzo (itinerario Sulmona-Pescocostanzo, il 17 e 18 novembre).

 

Ultimi articoli

  1. wellness italia benessere classifica
    Wellness in Italia: ecco la classifica delle regioni più in forma
    Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…
    2 di Redazione - 3 giorni fa
    • benessere
    • Not Ordinary Water
    • turismo
    • Wellness
    2
    Notizie
    18 Ottobre 2025
  2. Sagre in Italia
    In viaggio in Italia tra le sagre d’autunno, scopri dove
    Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…
    2 di Redazione - 6 giorni fa
    2
    Cosa Fare
    15 Ottobre 2025
  3. Sciopero voli aerei
    Sciopero voli aerei il 29 ottobre 2025
    Il  29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…
    2 di Redazione - 6 giorni fa
    • sciopero
    • sciopero aerei
    • sciopero voli
    • voli garantiti
    2
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  4. autobus navetta a guida autonoma gratis a Torino
    Torino lancia il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città
    A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…
    3 di Redazione - 6 giorni fa
    • autobus
    • autobus a guida autonoma
    • AuToMove
    • guida autonoma
    • navetta
    • Torino
    3
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  5. Turismo, Turchia Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    Turismo, Turchia: Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…
    3 di Redazione - 1 settimana fa
    • Cappadocia
    • Ortahisar
    • Turchia
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    • viaggio
    3
    Dove Andare
    13 Ottobre 2025
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito: