-
Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 5 giorni faNotizie18 Ottobre 2025
-
Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 1 settimana faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 1 settimana faNotizie15 Ottobre 2025
-
A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 1 settimana faNotizie15 Ottobre 2025
-
La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 1 settimana faDove Andare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
Anav, l’impegno per le gite sicure
L’attenzione di Anav, l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori, per la sicurezza degli studenti durante le gite scolastiche in bus ha dato vita alla campagna “Sicurezza 10 e lode”, iniziativa volta a sensibilizzare tutti i soggetti interessati al rispetto delle regole durante le gite dei giovani studenti. Ora l’impegno si fa più strutturato, grazie alla pubblicazione di […]

L’attenzione di Anav, l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori, per la sicurezza degli studenti durante le gite scolastiche in bus ha dato vita alla campagna “Sicurezza 10 e lode”, iniziativa volta a sensibilizzare tutti i soggetti interessati al rispetto delle regole durante le gite dei giovani studenti.
Ora l’impegno si fa più strutturato, grazie alla pubblicazione di una guida messa a punto dal Ministero della Pubblica Istruzione e dell’Università e dal Ministero dell’Interno ed elaborata dalla Polizia Stradale che aiuta i dirigenti scolastici nell’organizzazione delle gite scolastiche su temi come la selezione delle imprese di trasporto, sicurezza dei mezzi e affidabilità dei conducenti.
«Autobus e gita scolastica sono infatti da sempre un binomio inscindibile, garanzia di crescita culturale e sociale dei nostri giovani – ha dichiarato Nicola Biscotti, Presidente di Anav – Per questo motivo molto utile è il vademecum che la Polizia Stradale ha messo a disposizione delle scuole, affinché chi organizza i viaggi d’istruzione possa seguire le linee guida per valutare l’idoneità delle imprese e degli autisti a cui affidiamo la sicurezza degli studenti».