-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 2 settimane faNotizie18 Ottobre 2025
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 3 settimane faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
2Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 3 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
3A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 3 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
3La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 3 settimane faDove Andare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
Volterra Città toscana della cultura 2022: anteprima mercoledì 8 dicembre
Mercoledì 8 dicembre appuntamento alle ore 18.00 in piazza dei Priori a Volterra per l’accensione della luce d’artista “Planetario” di Carmelo Giammello. L’evento aprirà ufficialmente il programma di Volterra Città toscana della Cultura 2022. “Planetario” è realizzato con sfere di varie dimensioni e proporzioni illuminate e circondate da un pulviscolo di luci bianche puntiformi a […]

Mercoledì 8 dicembre appuntamento alle ore 18.00 in piazza dei Priori a Volterra per l’accensione della luce d’artista “Planetario” di Carmelo Giammello. L’evento aprirà ufficialmente il programma di Volterra Città toscana della Cultura 2022.
“Planetario” è realizzato con sfere di varie dimensioni e proporzioni illuminate e circondate da un pulviscolo di luci bianche puntiformi a creare una sorta di “Via Lattea” nella città toscana che nel 2022 diventerà “centro geografico” di un laboratorio di innovazione culturale per il futuro delle aree interne di tutta Italia.
Un anno di eventi culturali e di promozione della città
“Sono particolarmente felice di salutare l’avvio delle iniziative della prima città Toscana della cultura – ha dichiarato il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani in un messaggio trasmesso in occasione della presentazione dell’iniziativa –. La suggestiva anteprima dell’artista Carmelo Giammello farà da battistrada a un anno che si preannuncia denso di iniziative di grande qualità che permetteranno di dare ancora più valore a questo meraviglioso gioiello di Toscana”.
Giani ha sottolineato l’attenzione e cura con cui Volterra ha portato avanti la propria candidata a Capitale italiana della cultura: anche se quella investitura non si è concretizzata – ha concluso il presidente della Regione – si tratta di un percorso che certamente potrà essere utilizzato per rendere il 2022 un anno speciale e unico grazie all’impatto culturale e turistico che potranno avere tutti gli eventi in programma.




