• Dove siamo
  • Chi siamo

  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Senza Categoria

Viabilità Italia: i numeri dell’estate 2016

Dal punto di vista del traffico, i numeri dell’estate 2016 disegnano la fotografia di un successo, sintetizzata con efficacia dal presidente dell’Anas, Gianni Vittorio Armani: “Più traffico e meno code. È questa la fotografia dell’esodo estivo di quest’anno sulla rete Anas”.Viabilità Italia, il centro di coordinamento nazionale in materia di viabilità presieduto dal direttore del […]

di Redazione
9 Settembre 2016
Stampa

Dal punto di vista del traffico, i numeri dell’estate 2016 disegnano la fotografia di un successo, sintetizzata con efficacia dal presidente dell’Anas, Gianni Vittorio Armani: “Più traffico e meno code. È questa la fotografia dell’esodo estivo di quest’anno sulla rete Anas”.
Viabilità Italia, il centro di coordinamento nazionale in materia di viabilità presieduto dal direttore del Servizio Polizia stradale del ministero dell’Interno, ha garantito partenze e rientri dei vacanzieri adeguatamente sicuri e ordinati, monitorando costantemente l’andamento del traffico lungo la rete viaria nazionale e intervenendo sulle situazioni di maggiori criticità.

Per garantire la sicurezza sulle strade Polizia Stradale e Arma dei Carabinieri hanno impiegato 726.666 pattuglie. Sono state ritirate 12.248 patenti di guida e 11.111 carte di circolazione, e decurtati 714.334 punti patente. Sono stati inoltre attuati servizi in collaborazione con i Reparti Volo della Polizia di Stato, che hanno effettuato 114 missioni con aerei ed elicotteri per un totale di 149 ore di volo, mentre l’Arma dei Carabinieri ha garantito la vigilanza sulla viabilità alternativa alle arterie autostradali, svolgendo 102 missioni con i nuclei elicotteri per il monitoraggio dei flussi di traffico per un totale di 55 ore di volo.

I primi dati della stagione estiva disponibili evidenziano una crescita dei flussi di veicoli lungo la rete autostradale in concessione di circa il 3% nell’intero bimestre, con incrementi significativi soprattutto in prossimità delle principali località di villeggiatura, rafforzando il trend di ripresa del traffico registrato nei primi mesi dell’anno. Si conferma inoltre un certo cambiamento nelle abitudini di viaggio degli italiani, con un traffico maggiormente distribuito anche nei giorni feriali di luglio e agosto.

Per garantire fluidità e sicurezza della circolazione lungo i 6.000 km di competenza in un periodo che, di norma, vede aumentare il traffico leggero di circa il 30-35% rispetto alla media mensile, le 27 società autostradali hanno attivato le consuete procedure con il potenziamento di tutte le risorse a disposizione e con un’attenta programmazione e gestione delle aree di cantiere, fortemente ridotte, delle condizioni di transitabilità ai caselli e dell’informazione all’utenza con notizie sullo stato della rete e della viabilità diffuse su diversi canali di comunicazione. Si tratta di un sistema attivo h24, che conta su 37 Centri di Controllo, circa 7.300 telecamere e altrettante colonnine SOS per le chiamate di emergenza, più di 3.100 Pannelli a Messaggio Variabile, nonché su oltre 2.200 addetti alla viabilità e circa 6.000 operatori nel settore dell’esazione in turnazione; sistema che in questo periodo è stato ulteriormente rafforzato lungo le principali direttrici interessate dagli spostamenti per le vacanze, con un incremento dei presidi operativi e l’ausilio di centinaia di mezzi di soccorso e di assistenza (anche per l’eventuale distribuzione di acqua e generi di conforto) grazie a specifici accordi territoriali con enti e associazioni di volontariato.

Per quanto riguarda la rete stradale e autostradale di competenza Anas (25 mila km), sono stati impiegati circa 1.000 automezzi, 1.800 telecamere, 300 pannelli a messaggio variabile e 2.500 addetti su tutto il territorio per garantire la sorveglianza, il pronto intervento, il coordinamento tecnico, l’info-mobilità e la comunicazione ai clienti. Il monitoraggio h24 e l’assistenza per il pronto intervento sono stati gestiti dalla Sala Operativa Nazionale e dalle 20 Sale Operative Compartimentali.

Ultimi articoli

  1. BIT: la fiera del turismo a Milano Rho dal 9 all’11 febbraio 2025
    Manca poco all’inizio di BIT 2025 – Borsa Internazionale del Turismo, il principale evento italiano dedicato all’innovazione nel settore travel.…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • eventi
    • travel
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    2
    Cosa Fare
    7 Febbraio 2025
  2. FlixBus: biglietti UEFA gratis, vinci con il nuovo concorso
    FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • calcio
    • concorso
    • viaggi
    2
    Concorsi
    5 Febbraio 2025
  3. Sciopero mezzi e treni Milano: stop di Trenord e Atm a febbraio
    Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • sciopero
    • sciopero Atm
    • sciopero treni
    2
    Notizie
    4 Febbraio 2025
  4. Milano Tattoo Convention 2025: date, biglietti e come arrivare alla fiera
    La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…
    2 di Redazione - 4 mesi fa
    • eventi
    • fiere
    2
    Cosa Fare
    18 Gennaio 2025
  5. Sciopero treni 25 e 26 gennaio 2025: orari e treni garantiti
    Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…
    2 di Redazione - 4 mesi fa
    • sciopero
    • sciopero treni
    • travel
    • viaggi
    2
    Notizie
    18 Gennaio 2025
gitasicura usa cookie propri e di terze parti per far funzionare correttamente i propri servizi, nonché per servire pubblicità basata sugli interessi anziché generica. Leggi l'informativa sulla Privacy per saperne di più..
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito:
Exit mobile version