-
Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 6 giorni faNotizie18 Ottobre 2025
-
Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 1 settimana faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 1 settimana faNotizie15 Ottobre 2025
-
A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 1 settimana faNotizie15 Ottobre 2025
-
La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 1 settimana faDove Andare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
Via alle erogazioni dei ristori per perdite di fatturato servizi di trasporto scolastico 2019/2020
Attraverso il sito del ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile è possibile monitorare l’adozione dei decreti di pagamento ai Comuni beneficiari dei contributi destinati ai gestori dei servizi di trasporto scolastico per il ristoro delle perdite subite nell’anno scolastico 2019/2020. A segnalarlo è l’Associazione nazionale autotrasporto viaggiatori (Anav), precisando che i decreti vengono pubblicati […]

Attraverso il sito del ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile è possibile monitorare l’adozione dei decreti di pagamento ai Comuni beneficiari dei contributi destinati ai gestori dei servizi di trasporto scolastico per il ristoro delle perdite subite nell’anno scolastico 2019/2020.
A segnalarlo è l’Associazione nazionale autotrasporto viaggiatori (Anav), precisando che i decreti vengono pubblicati in seguito alla loro progressiva adozione.
I pagamenti a Comuni – spiega ancora Anav – sono disposti in ordine alfabetico seguendo l’elenco contenuto nella tabella di riparto dei fondi previsti dal decreto “Rilancio”, allegata al DD 20 maggio 2021, n. 82 (ad oggi l’ultima tranche di pagamenti è stata disposta a favore dei comuni da Borgo Valbelluna a Calascibetta). I pagamenti hanno registrato dei ritardi in considerazione del fatto che l’Ufficio Centrale di Bilancio (UCB) presso il MIMS ha ritenuto necessaria la registrazione alla Corte dei Conti del DD 82/2021 intervenuta solo nei giorni scorsi.