• Dove siamo
  • Chi siamo

  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Senza Categoria

Verona: con la ripresa dell’anno scolastico via ai i controlli sui bus per le gite 

A San Bonifacio (VR) gli operatori della Polizia locale hanno seguito un corso di formazione con la Polizia stradale di Verona in vista della ripartenza dell’anno scolastico. È partita la campagna per i controlli che dovranno essere effettuati sui bus che trasporteranno alunni e studenti in gita, con l’obiettivo di effettuare una corretta prevenzione.  “La […]

di Redazione
22 Settembre 2017
Stampa

A San Bonifacio (VR) gli operatori della Polizia locale hanno seguito un corso di formazione con la Polizia stradale di Verona in vista della ripartenza dell’anno scolastico. È partita la campagna per i controlli che dovranno essere effettuati sui bus che trasporteranno alunni e studenti in gita, con l’obiettivo di effettuare una corretta prevenzione. 

“La sicurezza generale di questo tipo di viaggio è imprescindibile e non può essere affidata al caso – ha sottolineato il comandante Vincenzo Di Carlo -. Questi controlli, richiesti dai dirigenti scolastici, sono mirati ad alzare il livello di sicurezza in ottica di legalità e regolarità, sia con verifiche dirette sui veicoli in partenza sia rendendo più difficile la vita di quanti lavorano al limite delle norme”. 

Il controllo, a seconda delle esigenze, verrà eseguito circa 30 minuti prima della partenza, nel luogo del raduno.
“È particolarmente importante – ha proseguito Di Carlo – monitorare le modalità di questo tipo di trasporto, anche per evitare alcuni “trucchi” che imprese poco serie potrebbero mettere in atto esponendo così i trasportati ad inutili rischi”, citando ad esempio il “ringiovanimento” di mezzi datati, reimmatricolati per rientrare nelle gare di quei Comuni che ammettono solo mezzi più giovani: nel Veneto il limite è di 15 anni di vita. Oppure la presenza di autisti pensionati non correttamente contrattualizzati, riciclati o dopolavoristi, che potrebbero evitare i controlli sanitari previsti dal contratto collettivo di lavoro degli autisti professionisti.

Per l’autista viene controllata la patente, la durata dei periodi di riposo e di guida. Per il veicolo si controlla la Carta di circolazione, la copertura assicurativa, il cronotachigrafo,il limitatore di velocità, l’estintore, la cintura di sicurezza, i dischi posteriori indicanti le velocità massime consentite, la revisione annuale, la cassetta di pronto soccorso.

Leggi tutto

Ultimi articoli

  1. Wellness in Italia: ecco la classifica delle regioni più in forma
    Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…
    2 di Redazione - 3 settimane fa
    • benessere
    • Not Ordinary Water
    • turismo
    • Wellness
    2
    Notizie
    18 Ottobre 2025
  2. In viaggio in Italia tra le sagre d’autunno, scopri dove
    Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…
    2 di Redazione - 3 settimane fa
    2
    Cosa Fare
    15 Ottobre 2025
  3. Sciopero voli aerei il 29 ottobre 2025
    Il  29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…
    2 di Redazione - 3 settimane fa
    • sciopero
    • sciopero aerei
    • sciopero voli
    • voli garantiti
    2
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  4. Torino lancia il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città
    A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…
    3 di Redazione - 3 settimane fa
    • autobus
    • autobus a guida autonoma
    • AuToMove
    • guida autonoma
    • navetta
    • Torino
    3
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  5. Turismo, Turchia: Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…
    3 di Redazione - 3 settimane fa
    • Cappadocia
    • Ortahisar
    • Turchia
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    • viaggio
    3
    Dove Andare
    13 Ottobre 2025
gitasicura usa cookie propri e di terze parti per far funzionare correttamente i propri servizi, nonché per servire pubblicità basata sugli interessi anziché generica. Leggi l'informativa sulla Privacy per saperne di più..
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito:
Exit mobile version