-
Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 17 ore faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 18 ore faNotizie15 Ottobre 2025
-
A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 20 ore faNotizie15 Ottobre 2025
-
La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 2 giorni faDove Andare13 Ottobre 2025
-
A Livorno il nuovo grande evento enogastronomico, MareDiVino e DiGusto, dal 29 novembre al 1° dicembre 2025 al Modigliani Forum. Livorno…3 di Redazione - 2 giorni faCosa Fare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
Valle Strona: scuolabus garantiti dall’Unione dei Comuni
I Comuni della Valle Strona (VB) continueranno a garantire il trasporto scolastico acquistando anche due mezzi nuovi e riconsegnando invece alla Provincia la concessione per la linea del trasporto pubblico locale.“Per il trasporto dei nostri ragazzi da e verso le scuole della valle e da e verso Omegna abbiamo bisogno di due pulmini nuovi, con […]

I Comuni della Valle Strona (VB) continueranno a garantire il trasporto scolastico acquistando anche due mezzi nuovi e riconsegnando invece alla Provincia la concessione per la linea del trasporto pubblico locale.
“Per il trasporto dei nostri ragazzi da e verso le scuole della valle e da e verso Omegna abbiamo bisogno di due pulmini nuovi, con un impegno di 92 mila euro e con la necessità di dover ripartire i costi sui quattro Comuni – spiega Luca Capotosti, sindaco di Valstrona (gli altri tre Comuni sono quelli di Germagno, Loreglia e Massiola) – è un servizio essenziale ed è necessario che ci facciamo carico degli oneri”. La gestione di questo servizio resterà quindi in valle tramite l’Unione della Valle Strona e delle Quarne.
Diverso invece il discorso per il servizio di trasporto pubblico: in questo caso la Valle Strona, impossibilitata a sostenere ulteriormente i costi del servizio, riconsegnerà le chiavi della sua linea di trasporto pubblico alla Provincia con la fine del 2016. “Noi abbiamo fatto il massimo – sottolinea Capotosti – ora spetterà alla Provincia e all’Agenzia regionale per la Mobilità fare una gara di concessione e garantire che il servizio pubblico prosegua regolarmente”.