-
2Pacchetti turistici: la CGUE conferma il rimborso totale quando l’inesatta esecuzione svuota di utilità il viaggio del pacchetto. La sentenza…2 di Redazione - 3 giorni faNotizie24 Novembre 2025
-
2Viaggi Rallo presenta nuovi tour culturali in Egitto con itinerari inediti, guide egittologhe e programmi pensati per approfondire la storia,…2 di Redazione - 1 settimana faCosa Fare19 Novembre 2025
-
1Il The Rocky Horror Show, storico musical di Richard O’Brien, torna in teatro nel 2025 con nuove tappe nei principali…1 di Redazione - 2 settimane faNotizie14 Novembre 2025
-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 1 mese faNotizie18 Ottobre 2025
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 1 mese faCosa Fare15 Ottobre 2025
Senza Categoria
Una centrale unica di acquisto per i bus, svolta nel mondo dei trasporti
“Possiamo fare in modo che vi sia una centrale di acquisto, di committenza, con fondi vari, ad esempio da Cassa depositi e prestiti, che comprino grandi quantità di materiale rotabile innovativo e di autobus, in maniera da avere un impatto immediato sulla vita delle città. Questo consentirebbe, pagando degli affitti, anche di fare delle gare […]

“Possiamo fare in modo che vi sia una centrale di acquisto, di committenza, con fondi vari, ad esempio da Cassa depositi e prestiti, che comprino grandi quantità di materiale rotabile innovativo e di autobus, in maniera da avere un impatto immediato sulla vita delle città.
Questo consentirebbe, pagando degli affitti, anche di fare delle gare con più facilità per la sola gestione del servizio, non inserendo più tutto il piano del materiale rotabile, che diventa molto complicato. Questo da solo migliorerebbe drasticamente il sistema di trasporto pubblico locale italiano, credo, se riuscissimo ad avere la disponibilità di mezzi immediatamente a disposizione degli enti locali e delle Regioni”.
Così il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, alla Camera.




