• Dove siamo
  • Chi siamo

  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Senza Categoria

“Tutte le strade portano a scuola?”: lo studio Aci su infrastrutture sicure e accessibili in prossimità delle scuole

Attivare sinergie tra tutti gli attori coinvolti, sensibilizzare gli utenti della strada sui corretti comportamenti da tenere quando si è in strada e definire linee guida per la progettazione di itinerari pedonali sicuri e accessibili a tutti. Sono queste le proposte principali che emergono da “Tutte le strade portano a scuola? – Infrastrutture sicure e […]

di Redazione
24 Marzo 2017
Stampa

Attivare sinergie tra tutti gli attori coinvolti, sensibilizzare gli utenti della strada sui corretti comportamenti da tenere quando si è in strada e definire linee guida per la progettazione di itinerari pedonali sicuri e accessibili a tutti. Sono queste le proposte principali che emergono da “Tutte le strade portano a scuola? – Infrastrutture sicure e accessibili”, lo studio sull’accessibilità e la sicurezza degli itinerari pedonali urbani in prossimità degli istituti scolastici, promosso dall’Automobile Club d’Italia, in collaborazione con l’AC Roma e la Fondazione Filippo Caracciolo. Lo studio è stato presentato a Roma, alla presenza dell’assessore alla Città in movimento, Roma Capitale, Linda Meleo, della presidente del Primo Municipio, Sabina Alfonsi, di Irene De Angelis Curtis, dirigente scolastica dell’IIS Leonardo da Vinci, e di Emiliano Malagoli, presidente Di.Di. Diversamente Disabili.

“Nelle nostre città sono sempre troppi i pedoni che rimangono coinvolti in incidenti stradali – ha sottolineato il presidente dell’Automobile Club d’Italia, Angelo Sticchi Damiani – occorre intervenire con soluzioni progettuali sicure, accessibili, innovative e adeguate alle esigenze di tutti, anche delle persone con disabilità temporanee o permanenti. È questa una delle tante campagne che ACI intende portare avanti per migliorare la mobilità e la qualità della vita delle nostre città”.

Gli itinerari analizzati hanno raggiunto – secondo lo studio ACI/Fondazione Caracciolo – un giudizio sostanzialmente positivo. L’analisi, tuttavia, evidenzia la necessità di migliorare la qualità dei materiali utilizzati, effettuare l’ordinaria manutenzione e verificare la corretta organizzazione e gestione degli spazi pubblici, per garantire a tutti una adeguata qualità della vivibilità, della sicurezza e dell’accessibilità delle nostre città.

“L’AC Roma è da sempre attento all’educazione stradale dei giovani – ha evidenziato la presidente dell’AC Roma e della Fondazione Filippo Caracciolo Giuseppina Fusco -. Questa volta abbiamo voluto misurare sicurezza e accessibilità dell’ultimo miglio dei percorsi pedonali verso due istituti romani, con l’obiettivo di fornire all’Amministrazione comunale strumenti e soluzioni efficaci”. 

Ultimi articoli

  1. Musical: The Rocky Horror Show torna in teatro, scopri città e date di novembre 2025
    Il The Rocky Horror Show, storico musical di Richard O’Brien, torna in teatro nel 2025 con nuove tappe nei principali…
    1 di Redazione - 3 giorni fa
    • musical
    • spettacoli
    • teatro
    1
    Notizie
    14 Novembre 2025
  2. Wellness in Italia: ecco la classifica delle regioni più in forma
    Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…
    2 di Redazione - 4 settimane fa
    • benessere
    • Not Ordinary Water
    • turismo
    • Wellness
    2
    Notizie
    18 Ottobre 2025
  3. In viaggio in Italia tra le sagre d’autunno, scopri dove
    Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…
    2 di Redazione - 1 mese fa
    2
    Cosa Fare
    15 Ottobre 2025
  4. Sciopero voli aerei il 29 ottobre 2025
    Il  29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…
    2 di Redazione - 1 mese fa
    • sciopero
    • sciopero aerei
    • sciopero voli
    • voli garantiti
    2
    Notizie
    15 Ottobre 2025
  5. Torino lancia il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città
    A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…
    3 di Redazione - 1 mese fa
    • autobus
    • autobus a guida autonoma
    • AuToMove
    • guida autonoma
    • navetta
    • Torino
    3
    Notizie
    15 Ottobre 2025
gitasicura usa cookie propri e di terze parti per far funzionare correttamente i propri servizi, nonché per servire pubblicità basata sugli interessi anziché generica. Leggi l'informativa sulla Privacy per saperne di più..
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito:
Exit mobile version