• Dove siamo
  • Chi siamo

logo gitasicura
  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Senza Categoria

Turismo Smart come opportunità: dall’Emilia Romagna un vademecum per idee e progetti di turismo intelligente

Una guida operativa, rivolta agli operatori e a chi si occupa di policy making e pianificazione, per favorire la “messa a terra” di idee e progetti di turismo intelligente e contribuire al rilancio e all’innovazione di servizi, esperienze e destinazioni. La quarta edizione del festival After Futuri Digitali, organizzata tra l’autunno 2020 e la primavera […]

di Redazione
27 Gennaio 2022
copiato!
Stampa
Immagine per Smart_Tourism_emilia-romagna.jpg

Una guida operativa, rivolta agli operatori e a chi si occupa di policy making e pianificazione, per favorire la “messa a terra” di idee e progetti di turismo intelligente e contribuire al rilancio e all’innovazione di servizi, esperienze e destinazioni.

La quarta edizione del festival After Futuri Digitali, organizzata tra l’autunno 2020 e la primavera 2021 dallo staff dell’Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna e dal Comune di Ravenna, arriva a definitivo compimento con la pubblicazione del vademecum “Turismo Smart e Opportunità per le Destinazioni”.

Il vademecum raccoglie le sintesi di quanto emerso in occasione dei 4 talk dell’omonimo ciclo di eventi online, organizzato tra aprile e maggio 2021 con lo scopo di presentare casi concreti di utilizzo del digitale in ambito turistico, come fattore di innovazione e definizione di nuove traiettorie di competitività e sviluppo.

Condividere idee e progetti virtuosi

Gli eventi sono stati dedicati a quattro tematiche specifiche: Accessibilità, Sostenibilità, Design Experience e Tecnologie di Realtà Aumentata, Realtà Virtuale e Intelligenza Artificiale. Ogni evento è stato condotto da un esperto della materia, al quale è stato affidato il compito di “invitare al tavolo” realtà imprenditoriali, progettuali e di altro genere che in questi particolari ambiti hanno già sperimentato e promosso, o hanno avuto modo di approfondire da molteplici prospettive, soluzioni ad alto tasso di innovazione.

L’intento è stato quello di calarsi nella realtà di esperienze e progetti virtuosi, per presentare agli operatori del settore turistico locale, ma in via più estesa a chiunque interessato all’argomento, opportunità concrete cui fare riferimento per l’intrapresa di azioni a carattere innovativo, funzionali al rilancio delle attività, e più in generale a una evoluzione del settore verso trend e dinamiche digitali avanzate e ormai imprescindibili.
Nel ciclo di eventi sono stati coinvolti 25 relatori, in aggiunta ai 4 moderatori, per un totale di 21 esperienze presentate e approfondite.

Il frutto di questo lavoro di ricognizione e confronto viene ora restituito nel vademecum, all’interno del quale è possibile leggere le sintesi degli interventi dei relatori e consultare liste di buone pratiche di turismo intelligente. La pubblicazione rimanda anche alle registrazioni video integrali degli eventi e, per ognuno di essi, propone 10 “highlight”, con i quali si riassumono le principali indicazioni di principio e a carattere operativo emerse dalle discussioni.

Gli highlight costituiscono inoltre il contenuto di un’ulteriore pubblicazione “gemella”, che raccoglie e presenta anche le tavole grafiche realizzate in occasione del convegno internazionale “Smart Tourism and the Global Challenge”, con il quale, nel novembre 2020, è stata inaugurata la quarta edizione di After Futuri Digitali.

Il turismo smart come opportunità

La quarta edizione del festival After Futuri Digitali è stata dedicata alle tematiche dello smart tourism, termine col quale si fa riferimento a come le innovazioni digitali e tecnologiche di ultima generazione possano contribuire a favorire lo sviluppo del settore turistico e accrescere l’attrattività di servizi, destinazioni ed esperienze di viaggio.

A causa dell’emergenza sanitaria, tutti gli eventi del festival sono stati organizzati esclusivamente online, e lo stesso tema conduttore della manifestazione è stato rimodulato. Il settore del turismo è stato infatti tra i più duramente colpiti dalle limitazioni agli spostamenti, e per questo motivo nella definizione delle iniziative si è cercato di capire come lo smart tourism, nelle sue varie declinazioni – e in considerazione della forte “accelerazione digitale” conseguente alla pandemia – possa divenire una fondamentale opportunità di rilancio e sviluppo delle attività.

Il festival è stato inaugurato a fine novembre 2020 con un primo evento internazionale, dedicato alla definizione degli scenari e all’analisi di casi studio d’eccellenza, tra cui le esperienze di tre Capitali Europee dello Smart Tourism: Goteborg, Helsinki e Malaga.

A gennaio 2021, un secondo appuntamento ha permesso di illustrare le risposte messe in campo dalle istituzioni comunitarie, nazionali e regionali, per sostenere il settore turistico nel periodo di crisi pandemica.
La manifestazione si è conclusa nella primavera 2021 con l’organizzazione del ciclo di eventi “Turismo Smart e Opportunità per le Destinazioni”.

 

Ultimi articoli

  1. BIT fiera turismo 2025 Milano Rho
    BIT: la fiera del turismo a Milano Rho dal 9 all’11 febbraio 2025
    Manca poco all’inizio di BIT 2025 – Borsa Internazionale del Turismo, il principale evento italiano dedicato all’innovazione nel settore travel.…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • eventi
    • travel
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    2
    Cosa Fare
    7 Febbraio 2025
  2. biglietti UEFA concorso FlixBus
    FlixBus: biglietti UEFA gratis, vinci con il nuovo concorso
    FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • calcio
    • concorso
    • viaggi
    2
    Concorsi
    5 Febbraio 2025
  3. Sciopero mezzi treni Milano Atm Trenord
    Sciopero mezzi e treni Milano: stop di Trenord e Atm a febbraio
    Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…
    2 di Redazione - 3 mesi fa
    • sciopero
    • sciopero Atm
    • sciopero treni
    2
    Notizie
    4 Febbraio 2025
  4. fiera tatuaggio Milano Tattoo Convention 2025
    Milano Tattoo Convention 2025: date, biglietti e come arrivare alla fiera
    La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…
    2 di Redazione - 4 mesi fa
    • eventi
    • fiere
    2
    Cosa Fare
    18 Gennaio 2025
  5. sciopero treni
    Sciopero treni 25 e 26 gennaio 2025: orari e treni garantiti
    Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…
    2 di Redazione - 4 mesi fa
    • sciopero
    • sciopero treni
    • travel
    • viaggi
    2
    Notizie
    18 Gennaio 2025
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito: