-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 2 giorni faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 2 giorni faNotizie18 Gennaio 2025
-
Ryanair lancia l'offerta voli low cost per San Valentino, con tariffe promozionali a partire da soli 24,99 euro. Questa offerta…2 di Redazione - 2 giorni faOfferte18 Gennaio 2025
-
Stop alle recensioni false online con l’introduzione del nuovo Ddl Recensioni. Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Ddl Recensioni,…2 di Redazione - 2 giorni faNotizie18 Gennaio 2025
-
L'Armenia Tourism Committee, ente governativo responsabile della promozione del turismo nella Repubblica d'Armenia, ha ufficializzato la nomina di Lusine Gevorgyan…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie2 Dicembre 2024
Senza Categoria
Turismo, polemiche sui ticket bus
Ancora una volta è Nicola Biscotti, Presidente di ANAV e coordinatore del Capiet, Coordinamento delle Associazioni delle imprese esercenti servizi di trasporto turistico con autobus, a fare la voce grossa contro le Amministrazioni pubbliche che ritoccano verso l’alto i ticket bus per l’ingresso in città degli autobus da turismo. L’ultima in ordine cronologico è stata […]
Ancora una volta è Nicola Biscotti, Presidente di ANAV e coordinatore del Capiet, Coordinamento delle Associazioni delle imprese esercenti servizi di trasporto turistico con autobus, a fare la voce grossa contro le Amministrazioni pubbliche che ritoccano verso l’alto i ticket bus per l’ingresso in città degli autobus da turismo.
L’ultima in ordine cronologico è stata Firenze che, secondo Biscotti, scoraggia i flussi turistici e fa perdere al bus la competitività che lo contraddistingue. Il settore della ‘linea lunga’ continua inoltre a tenere banco con Flixbus che sembra dettare le regole, anche costruttive. I big del settore, infatti, si stanno attrezzando con modelli capaci di fare breccia nel segmento ‘city to city’. E l’ultima fatica di Vdl sembra proprio andare in questo senso. Il costruttore olandese ha da poco presentato il nuovo Futura da 13,5 metri, primo veicolo europeo a raggiungere la lunghezza massima per un due assi. Mutuando la struttura leggera dell’FMD2, il nuovo arrivato nella gamma Futura assicura maggiore spazio nel vano bagagli (fino a 10 metri cubi) e una capienza massima di 65 passeggeri.