-
2Pacchetti turistici: la CGUE conferma il rimborso totale quando l’inesatta esecuzione svuota di utilità il viaggio del pacchetto. La sentenza…2 di Redazione - 3 giorni faNotizie24 Novembre 2025
-
2Viaggi Rallo presenta nuovi tour culturali in Egitto con itinerari inediti, guide egittologhe e programmi pensati per approfondire la storia,…2 di Redazione - 1 settimana faCosa Fare19 Novembre 2025
-
1Il The Rocky Horror Show, storico musical di Richard O’Brien, torna in teatro nel 2025 con nuove tappe nei principali…1 di Redazione - 2 settimane faNotizie14 Novembre 2025
-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 1 mese faNotizie18 Ottobre 2025
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 1 mese faCosa Fare15 Ottobre 2025
Senza Categoria
Troppi bambini nello scuolabus: il vigile urbano ne fa scendere la metà
L’assenza per malattia di un autista dei mezzi usati per il trasporto scolastico, a Tortoreto (TE), ha causato una sorta di fuoriprogramma. Con un mezzo a disposizione in meno, rispetto a quelli soliti, è stato deciso di far salire tutti sullo scuolabus più grande. Circa 90 bambini, che frequentano le scuole del Lido, stipati nel […]

L’assenza per malattia di un autista dei mezzi usati per il trasporto scolastico, a Tortoreto (TE), ha causato una sorta di fuoriprogramma. Con un mezzo a disposizione in meno, rispetto a quelli soliti, è stato deciso di far salire tutti sullo scuolabus più grande. Circa 90 bambini, che frequentano le scuole del Lido, stipati nel mezzo in modo da ovviare alla momentanea defezione e rispettare la tempistica nel viaggio di ritorno. Il tutto, però, tralasciando aspetti legati alla capienza dello scuolabus e anche alla sicurezza. Il numero rappresenta infatti praticamente il il doppio degli occupanti consentiti.
Un agente della Polizia locale, in servizio di vigilanza, si accorge dell’anomalia: ferma il mezzo e fa scendere i ragazzi in “esubero”, che restano davanti alla scuola in attesa che il bus concluda il primo giro e ne effettui un secondo per accompagnare il resto dei bambini.




