-
Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 1 giorno faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 1 giorno faNotizie15 Ottobre 2025
-
A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 1 giorno faNotizie15 Ottobre 2025
-
La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 3 giorni faDove Andare13 Ottobre 2025
-
A Livorno il nuovo grande evento enogastronomico, MareDiVino e DiGusto, dal 29 novembre al 1° dicembre 2025 al Modigliani Forum. Livorno…3 di Redazione - 3 giorni faCosa Fare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
Trieste e Monfalcone nel museo virtuale che unisce le città portuali dell’Adriatico
Unire virtualmente grazie a un museo telematico otto città portuali situate lungo le due sponde dell’Adriatico, valorizzando un patrimonio comune di storia, cultura, tradizioni. Un patrimonio prezioso legato al mare, e all’Adriatico in particolare, come generatore della storia stessa delle città marinare che vi si affacciano, e che da esso traggono ragione di esistenza. Questo l’obiettivo del progetto europeo […]

Unire virtualmente grazie a un museo telematico otto città portuali situate lungo le due sponde dell’Adriatico, valorizzando un patrimonio comune di storia, cultura, tradizioni. Un patrimonio prezioso legato al mare, e all’Adriatico in particolare, come generatore della storia stessa delle città marinare che vi si affacciano, e che da esso traggono ragione di esistenza.
Questo l’obiettivo del progetto europeo “REMEMBER – REstoring the MEmory of Adriatic ports sites. Maritime culture to foster Balanced tERritorial growth”, che punta a promuovere il turismo sostenibile e la crescita blu dell’Adriatico, attraverso la valorizzazione dell’importante patrimonio culturale marittimo dei porti di Ancona, Venezia, Trieste, Ravenna, Fiume, Zara, Ragusa e Spalato.
Leggi l’articolo completo su Trasporti-Italia.com