-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 6 giorni faNotizie18 Ottobre 2025
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 1 settimana faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
2Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 1 settimana faNotizie15 Ottobre 2025
-
3A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 1 settimana faNotizie15 Ottobre 2025
-
3La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 2 settimane faDove Andare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
Trasporto turistico con autobus, cosa dice la legge
L’attività di trasporto turistico con autobus è assoggettata ad attenta regolamentazione dalla legge quadro 11 agosto 2003, n. 218, recepita dalla Liguria con L.R. 4 luglio 2007, n. 25 Cosa si prevede:– preventiva autorizzazione della Regione alle sole imprese in possesso dei requisiti di accesso alla professione previsti dal regolamento (CE) n. 1071/2009; – rispetto […]

L’attività di trasporto turistico con autobus è assoggettata ad attenta regolamentazione dalla legge quadro 11 agosto 2003, n. 218, recepita dalla Liguria con L.R. 4 luglio 2007, n. 25
Cosa si prevede:
– preventiva autorizzazione della Regione alle sole imprese in possesso dei requisiti di accesso alla professione previsti dal regolamento (CE) n. 1071/2009;
– rispetto delle norme in materia di lavoro: gli addetti alla guida devono essere dipendenti, titolari o soci dell’impresa ed in rapporto di 1 a 1 rispetto agli autobus in dotazione all




