-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 2 settimane faNotizie18 Ottobre 2025
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 3 settimane faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
2Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 3 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
3A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 3 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
3La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 3 settimane faDove Andare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
Trasporto scolastico: in Romagna una app per monitorare il percorso dei figli
Novità in vista per i più piccoli tra i 26mila studenti romagnoli abbonati al servizio di trasporto scolastico pubblico: i genitori potranno monitorare con una app il tragitto dei propri figli. La novità digitale va a unirsi all’attenzione per l’impatto ambientale dei mezzi, visto che nei territori di Rimini e Santarcangelo di Romagna sono al […]

Novità in vista per i più piccoli tra i 26mila studenti romagnoli abbonati al servizio di trasporto scolastico pubblico: i genitori potranno monitorare con una app il tragitto dei propri figli.
La novità digitale va a unirsi all’attenzione per l’impatto ambientale dei mezzi, visto che nei territori di Rimini e Santarcangelo di Romagna sono al loro secondo anno i nuovi scuolabus a basso impatto ambientale per gli studenti di materne, primarie e medie. Già attivo su tutti i mezzi un dispositivo che registra ogni volta che il bambino sale e scende, e presto – assicura la società – sarà disponibile per i genitori una app con cui, dal proprio smartphone, potranno controllare in tempo reale il tragitto dei propri figli.




