- 
                2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 2 settimane faNotizie18 Ottobre 2025
- 
            
            
            
- 
                2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 2 settimane faCosa Fare15 Ottobre 2025
- 
            
            
            
- 
                2Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 2 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
- 
            
            
            
- 
                3A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 2 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
- 
            
            
            
- 
                3La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 3 settimane faDove Andare13 Ottobre 2025
- 
            
            
            
            Senza Categoria
            
            
            
            
                
        
        
            
            
         
    
            
            
            
            
        
        Trasporto scolastico: i Comuni potranno pagare interamente, o cofinanziare, il costo del servizio
Il decreto-legge avente ad oggetto “Misure di straordinaria necessità ed urgenza in materia di reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione dei docenti”, contiene anche la norma che, riconoscendo come servizio pubblico essenziale il trasporto scolastico, consente ai Comuni di garantirne la gratuità, anche con risorse del proprio bilancio. Inoltre, […]
Il decreto-legge avente ad oggetto “Misure di straordinaria necessità ed urgenza in materia di reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione dei docenti”, contiene anche la norma che, riconoscendo come servizio pubblico essenziale il trasporto scolastico, consente ai Comuni di garantirne la gratuità, anche con risorse del proprio bilancio.
Inoltre, la Sezione delle autonomie della Corte dei conti, nell’adunanza del 7 ottobre scorso, si è pronunciata sulla modalità di copertura finanziaria dei costi del servizio di trasporto scolastico e ha stabilito che è consentito “agli Enti locali, nell’ambito della propria autonomia finanziaria e nel rispetto degli equilibri di bilancio, di provvedere ad erogare il servizio di trasporto scolastico anche con risorse proprie”, venendo così incontro alle esigenze dei cittadini utenti.
Il parere della Corte dei Conti, era stato richiesto dal presidente dell’Anci, Antonio Decaro.
