-
Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 2 giorni faNotizie18 Ottobre 2025
-
-
Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 5 giorni faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
-
Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 5 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
-
A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 5 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
-
La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 1 settimana faDove Andare13 Ottobre 2025
-
Senza Categoria
Trasporto scolastico: ANAV sollecita applicazione detrazione 19%
Con una nota inviata all’Agenzia delle Entrate, l’ANAV ha sollecitato una revisione dell’indirizzo con cui l’Agenzia stessa aveva stabilito l’esclusione delle spese per l’accesso ai servizi di trasporto scolastico dall’ambito di applicazione della detrazione del 19% (risoluzione n. 68/E del 4 agosto 2016). L’esclusione era stata motivata con l’esigenza di evitare discriminazioni “rispetto a chi, avvalendosi dei mezzi […]
Con una nota inviata all’Agenzia delle Entrate, l’ANAV ha sollecitato una revisione dell’indirizzo con cui l’Agenzia stessa aveva stabilito l’esclusione delle spese per l’accesso ai servizi di trasporto scolastico dall’ambito di applicazione della detrazione del 19% (risoluzione n. 68/E del 4 agosto 2016). L’esclusione era stata motivata con l’esigenza di evitare discriminazioni “rispetto a chi, avvalendosi dei mezzi pubblici, non avrebbe diritto ad alcuna agevolazione”.
In considerazione dell’avvenuto ripristino della detrazione per abbonamenti a servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale, previsto dalla Legge di Bilancio 2018, l’associazione è intervenuta per sollecitare un ripensamento di tale indirizzo in modo da rendere operativa la detrazione – in funzione di stimolo della domanda – anche per i servizi di trasporto scolastico.