-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 3 settimane faNotizie18 Ottobre 2025
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 3 settimane faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
2Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 3 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
3A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 3 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
3La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 4 settimane faDove Andare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
Trasporto scolastico: 3 mila Comuni hanno richiesto finanziamenti previsti dal MIT
Solo 3 mila Comuni italiani – sui 5mila titolari di contratto di servizio per il trasporto scolastico – hanno presentato al MIT richiesta per accedere al finanziamento previsto con lo stanziamento del fondo per i ristori per le perdite dovute all’emergenza Covid-19 nell’anno scolastico 2019/2020. Il Ministero sta provvedendo al caricamento dei dati su sistemi […]

Solo 3 mila Comuni italiani – sui 5mila titolari di contratto di servizio per il trasporto scolastico – hanno presentato al MIT richiesta per accedere al finanziamento previsto con lo stanziamento del fondo per i ristori per le perdite dovute all’emergenza Covid-19 nell’anno scolastico 2019/2020.
Il Ministero sta provvedendo al caricamento dei dati su sistemi digitali: a breve sarà emanato il decreto direttoriale per il riparto dei 20 milioni stanziati tra i Comuni che hanno presentato le richieste entro il 3 febbraio scorso su istanza dei gestori dei servizi di trasporto scolastico. L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che tali contributi sono esclusi dal campo di applicazione dell’Iva.




