• Dove siamo
  • Chi siamo

logo gitasicura
  • Home
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro
  • homepage
  • Dove Andare
    • Città e regioni
    • Mete turistiche
    • Mare
    • Montagna
    • Campagna
    • Laghi
  • Cosa Fare
    • Natura
    • Arte e cultura
    • Enogastronomia
    • Sport
    • Eventi e Fiere
    • Relax e Benessere
    • Shopping e mercatini
    • Itinerari
    • Festività
    • Camper
  • Idee di viaggio
    • Viaggiare da soli
    • Viaggi in coppia
    • Vacanza in famiglia
    • Viaggi giovani
    • Over 50 idee di viaggio
  • Notizie
    • Attualità
    • Trasporti
    • Operatori
    • Offerte
    • Concorsi
    • Lavoro

Senza Categoria

Tornano i concerti al Museo del Saxofono

Con l’arrivo della primavera riprendono i concerti settimanali della stagione 2022 al Museo del Saxofono di Maccarese (Fiumicino). Un’opportunità ulteriore per quanti non conoscano ancora questo giovane spazio espositivo, che oltre a proporre musica di qualità, offre la possibilità di ammirare da vicino la collezione di saxofoni più grande del mondo.  Sabato 9 aprile alle […]

di Redazione
23 Marzo 2022
copiato!
Stampa
Immagine per museo_saxofono.jpg

Con l’arrivo della primavera riprendono i concerti settimanali della stagione 2022 al Museo del Saxofono di Maccarese (Fiumicino). Un’opportunità ulteriore per quanti non conoscano ancora questo giovane spazio espositivo, che oltre a proporre musica di qualità, offre la possibilità di ammirare da vicino la collezione di saxofoni più grande del mondo. 

Sabato 9 aprile alle ore 18, verrà presentato in anteprima Saxophones, il catalogo ufficiale del Museo, realizzato con il contributo della Regione Lazio: frutto del grande lavoro di acquisizione, studio e di ricerca svolto da Attilio Berni sugli strumenti delle Collezioni del museo. L’opera è frutto del contributo di prestigiosi esperti internazionali del settore; un volume prestigioso di grande formato che include molte immagini, approfondimenti e notazioni tecnico-descrittive delle varie metamorfosi dello strumento che si intrecciano con le storie personali degli inventori e dei musicisti che lo hanno imbracciato. 

La stagione musicale primaverile 2022 inizierà sabato 26 marzo con i Big Night Players, orchestra che celebra la cultura italo-americana proponendo l’energia assoluta dello swing mescolata alla musicalità frenetica e ritmica degli anni ’50-’60. La formazione è composta da Francesco Sofia (voce), Andrea Pedroni (sax tenore), Carlo Capobianchi (tromba), Walter Fantozzi (trombone), Paolo Bernardi (pianoforte), Giordano Panizza (contrabbasso), Marco Della Torre (batteria). 

Domenica 3 aprile, per celebrare il grande repertorio del Gospel, musica nata per dare energia al corpo e speranza all’anima, sarà di scena Gospel Energy, con Dimitri Espinoza Grechi al sax tenore e Paolo “Pee Wee” Durante all’organo Hammond. 

Sabato 9 aprile, dopo l’incontro di presentazione del catalogo del museo, il concerto del Classic Jazz Quintet composto da Attilio Berni (saxofoni), Maurizio Oriente (tromba), Alessandro Crispolti (pianoforte), Christian Antinozzi (contrabaso) e Alfredo Romeo (batteria) 

Sabato 23 aprile saranno protagonisti i musicisti del Big Block City, titolo dell’ultimo lavoro di Angelo Trane & Andrea Rongioletti, totalmente composto e realizzato durante il periodo del “lockdown”. Il repertorio, che abbraccia sonorità jazz/smooth con melodie mediterranee spesso influenzate da sonorità afroamericane, sarà eseguito insieme a Letizia Liberati, voce solista. 

Sabato 7 maggio la Ciribiribin Italian Swing Orchestra composta da Coky Ricciolino (voce), Andrea Tardioli (Clarinetto e Sax), Dario Pierini (Piano), Flavia Ostini (Contrabbasso), Antonio Donatone (Batteria) proporrà il concerto Do You speak Italiano, un viaggio tra melodie indimenticabili, dedicato ad artisti come Alberto Rabagliati, Bruno Martino, Natalino Otto, Fred Buscaglione, il Trio Lescano e molti altri. 

A chiudere la rassegna primaverile, sabato 21 maggio, il quartetto capitanato da Susanna Stivali con un progetto interamente dedicato all’enorme e diversificato lavoro del poeta, scrittore, autore e compositore Chico Buarque de Hollanda. La cantante, considerata una delle voci più interessanti del panorama jazz italiano e internazionale, si esibirà in Caro Chico accompagnata da Alessandro Gwis (pianoforte), Marco Siniscalco (basso elettrico e contrabasso) e Marco Rovinelli (batteria). 

Tutti i concerti (esclusi quelli di domenica 3 e sabato 9 aprile), si svolgeranno alle ore 21.30 al costo di € 15 e saranno anticipati, per chi lo desidera, da un’apericena a pagamento al costo di € 15. L’entrata del pubblico sarà disposta in base ai vigenti regolamenti ministeriali sulle norme anti-Covid.

Ultimi articoli

  1. Turismo, Turchia Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    Turismo, Turchia: Ortahisar, in Cappadocia, tra i villaggi più belli del mondo nel 2025 per Forbes
    La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…
    3 di Redazione - 23 ore fa
    • Cappadocia
    • Ortahisar
    • Turchia
    • turismo
    • vacanze
    • viaggi
    • viaggio
    3
    Dove Andare
    13 Ottobre 2025
  2. Livorno, MareDiVino e DiGusto- il grande evento enogastronomico dal 29 novembre al 1° dicembre 2025
    Livorno, MareDiVino e DiGusto: il grande evento enogastronomico dal 29 novembre al 1° dicembre 2025
    A Livorno il nuovo grande evento enogastronomico, MareDiVino e DiGusto, dal 29 novembre al 1° dicembre 2025 al Modigliani Forum. Livorno…
    3 di Redazione - 23 ore fa
    • cibo
    • enogastronomia
    • eventi
    • evento
    • gusto
    • Livorno
    • viaggio
    • vino
    3
    Cosa Fare
    13 Ottobre 2025
  3. Amsterdam
    Visitare Amsterdam in un weekend da ricordare: programma di viaggio
    Visitare Amsterdam in un weekend è facile ed è come entrare in un quadro: canali lucenti, case strette dai frontoni…
    4 di Redazione - 5 giorni fa
    • Amsterdam
    • Europa
    • vacanze
    • viaggi
    • viaggio
    • weekend
    4
    Cosa Fare
    9 Ottobre 2025
  4. Crociera alle Canarie con MSC Musica tra Madeira, Tenerife, Lanzarote, Fuerteventura, La Palma e Gran Canaria
    Crociera alle Canarie con MSC Musica tra Madeira, Tenerife, Lanzarote, Fuerteventura, La Palma e Gran Canaria
    La crociera alle Canarie con MSC Musica sarà una delle esperienze più affascinanti dell’inverno 2025-2026. MSC Crociere posiziona la sua…
    2 di Redazione - 5 giorni fa
    • Canarie
    • crociera
    • Crociera MSC
    • crociere
    • Fuerteventura
    • Gran Canaria
    • Isole Canarie
    • La Palma
    • Lanzarote
    • Madeira
    • MSC
    • MSC Musica
    • Tenerife
    2
    Cosa Fare
    9 Ottobre 2025
  5. Sicilia
    Sicilia Regione Gastronomica Europea 2025: a Palazzolo Acreide tre giorni dedicati alla cucina siciliana d’eccellenza
    Dal 10 al 12 ottobre 2025 il borgo barocco di Palazzolo Acreide, nel cuore dei Monti Iblei, diventa protagonista di…
    3 di Redazione - 5 giorni fa
    • cucina
    • enogastronomia
    • Sicilia
    • viaggi
    3
    Cosa Fare
    9 Ottobre 2025
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo

Gitasicura (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Sito a cura di Officina Telematica, Via C. Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma
www.officinatelematica.it - Per contatti: info(at)gitasicura.it

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 05174190651
Cerca nel sito: