-
1Il The Rocky Horror Show, storico musical di Richard O’Brien, torna in teatro nel 2025 con nuove tappe nei principali…1 di Redazione - 4 giorni faNotizie14 Novembre 2025
-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 1 mese faNotizie18 Ottobre 2025
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 1 mese faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
2Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 1 mese faNotizie15 Ottobre 2025
-
3A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 1 mese faNotizie15 Ottobre 2025
Senza Categoria
Torino: fermati i conducenti di tre autobus
Tre autisti nell’ultima settimana sono stati fermati dagli agenti del nucleo Sequestri e Rimozioni della Polizia municipale di Torino, perché risultati irregolari nel corso dei controlli sui mezzi che trasportano le comitive di turisti in città. Al conducente di un bus proveniente dalla Francia sono state contestate violazioni per il mancato riposo settimanale. L’uomo ha […]

Tre autisti nell’ultima settimana sono stati fermati dagli agenti del nucleo Sequestri e Rimozioni della Polizia municipale di Torino, perché risultati irregolari nel corso dei controlli sui mezzi che trasportano le comitive di turisti in città.
Al conducente di un bus proveniente dalla Francia sono state contestate violazioni per il mancato riposo settimanale. L’uomo ha lavorato per otto giorni consecutivi, anziché i prescritti sei; inoltre è stato multato per non avere scorte sufficienti di carta per la stampa dei dati di controllo del cronotachigrafo.
Un altro conducente, proveniente da Lecco, viaggiava senza avere a bordo la licenza di trasporto.
A un terzo autista, che trasportava i bambini di un istituto scolastico in provincia di Brescia, sono state contestate violazioni per il mancato riposo settimanale. Secondo gli agenti aveva lavorato per sette giorni consecutivi, anziché i prescritti sei. Inoltre nel cronotachigrafo sono stati identificati dischi di registrazione non omologati per quel tipo di apparecchio. La ditta proprietaria del mezzo, informata del problema, si è attivata per far arrivare a Torino un secondo autista. Nell’attesa gli agenti hanno intrattenuto bambini e insegnanti accompagnandoli a visitare le sale di Palazzo Civico.




