-
2Pacchetti turistici: la CGUE conferma il rimborso totale quando l’inesatta esecuzione svuota di utilità il viaggio del pacchetto. La sentenza…2 di Redazione - 4 giorni faNotizie24 Novembre 2025
-
2Viaggi Rallo presenta nuovi tour culturali in Egitto con itinerari inediti, guide egittologhe e programmi pensati per approfondire la storia,…2 di Redazione - 1 settimana faCosa Fare19 Novembre 2025
-
1Il The Rocky Horror Show, storico musical di Richard O’Brien, torna in teatro nel 2025 con nuove tappe nei principali…1 di Redazione - 2 settimane faNotizie14 Novembre 2025
-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 1 mese faNotizie18 Ottobre 2025
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 1 mese faCosa Fare15 Ottobre 2025
Senza Categoria
Sono STATO io: il progetto che promuove tra i ragazzi il rispetto dei mezzi pubblici di trasporto
Ancora poco più di un mese per partecipare alla seconda edizione di Sono STATO io, il concorso nazionale organizzato dalla Fit-Cisl, con il patrocinio del ministero dei Trasporti e la collaborazione del ministero dell’Istruzione, per educare bambini, ragazzi e giovani al rispetto dei mezzi pubblici di trasporto e di coloro che vi operano. Biglietti non […]

Ancora poco più di un mese per partecipare alla seconda edizione di Sono STATO io, il concorso nazionale organizzato dalla Fit-Cisl, con il patrocinio del ministero dei Trasporti e la collaborazione del ministero dell’Istruzione, per educare bambini, ragazzi e giovani al rispetto dei mezzi pubblici di trasporto e di coloro che vi operano.
Biglietti non pagati, liti con i controllori, aggressioni agli autisti, passeggeri impauriti, pensiline distrutte, autobus, metro e treni devastati, incuria, maleducazione, violenze sono solo alcuni esempi di mancanza di rispetto e senso civico che il progetto si propone di combattere insieme ai cittadini di domani. Da qui l’idea di coinvolgere studenti iscritti a scuole di ogni ordine e grado al fine di ottenere un contributo “espressivo” sui corretti comportamenti da tenere nei confronti dei mezzi pubblici. Verranno premiate le migliori realizzazioni in grado di proporre non solo una riflessione sul tema, ma anche possibili strumenti di soluzione al problema culturale in questione.
Per partecipare a Sono STATO io, i ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado devono presentare, entro il prossimo 30 marzo, fumetti o spot audio/video che approfondiscano il tema del rispetto dei mezzi di trasporto pubblico, in modo da capirne l’importanza.Per i migliori lavori sono previsti buoni libri per un valore fino a 500 euro, tablet e mountain bike.




