-
Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 4 giorni faNotizie18 Ottobre 2025
-
Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 7 giorni faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 7 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 7 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 1 settimana faDove Andare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
Sondrio: il protocollo per la sicurezza delle gite scolastiche funziona
Si è svolto nei giorni scorsi un incontro nella sede dell’Ufficio scolastico territoriale di Sondrio sui temi Sicurezza e gestione efficiente dei viaggi di istruzione e delle uscite didattiche, rivolto ai dirigenti scolastici della provincia. Obiettivo fare una verifica del Protocollo d’intesa siglato nel dicembre del 2017 dai vertici dell’Ufficio scolastico provinciale, di Confartigianato imprese […]

Si è svolto nei giorni scorsi un incontro nella sede dell’Ufficio scolastico territoriale di Sondrio sui temi Sicurezza e gestione efficiente dei viaggi di istruzione e delle uscite didattiche, rivolto ai dirigenti scolastici della provincia. Obiettivo fare una verifica del Protocollo d’intesa siglato nel dicembre del 2017 dai vertici dell’Ufficio scolastico provinciale, di Confartigianato imprese e della Polizia stradale.
Un documento, sottolineano dall’Ust, “nato per migliorare i passaggi organizzativi e gestionali dei viaggi e assicurare alle famiglie un sistema che garantisca il massimo standard qualitativo nella scelta degli operatori (imprese di trasporto e/o agenzie di viaggio) in fase di valutazione dell’offerta economica. L’obiettivo principale dell’accordo sottoscritto è promuovere, sostenere e rafforzare la collaborazione tra scuole, aziende, Polizia stradale e agenzie di viaggio, permettendo controlli efficaci ma più snelli anche grazie a un database sulla regolarità delle imprese di trasporto, sull’idoneità del conducente e dei veicoli”.
“A tale protocollo ha aderito circa l’80% delle agenzie di trasporto locali – ha dichiarato il vicepresidente della categoria Autotrasporto Confartigianato imprese, Daniele Gavazzi –. Ci auguriamo che il vademecum venga consegnato a tutti i docenti che si apprestano ad affrontare una gita scolastica”.