-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 2 giorni faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 2 giorni faNotizie18 Gennaio 2025
-
Ryanair lancia l'offerta voli low cost per San Valentino, con tariffe promozionali a partire da soli 24,99 euro. Questa offerta…2 di Redazione - 2 giorni faOfferte18 Gennaio 2025
-
Stop alle recensioni false online con l’introduzione del nuovo Ddl Recensioni. Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Ddl Recensioni,…2 di Redazione - 2 giorni faNotizie18 Gennaio 2025
-
L'Armenia Tourism Committee, ente governativo responsabile della promozione del turismo nella Repubblica d'Armenia, ha ufficializzato la nomina di Lusine Gevorgyan…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie2 Dicembre 2024
Senza Categoria
Sicurezza10elode a Cagliari
Si è svolta ieri a Cagliari la IV tappa del tour “Sicurezza10elode”, organizzato con l’obiettivo di promuovere presso le dirigenze scolastiche i temi della sicurezza e della qualità dei servizi di trasporto con autobus nei viaggi di istruzione. Ampia la partecipazione di imprese, dirigenti scolastici, Polizia Stradale e locale all’evento organizzato da ANAV Nazionale in […]
Si è svolta ieri a Cagliari la IV tappa del tour “Sicurezza10elode”, organizzato con l’obiettivo di promuovere presso le dirigenze scolastiche i temi della sicurezza e della qualità dei servizi di trasporto con autobus nei viaggi di istruzione. Ampia la partecipazione di imprese, dirigenti scolastici, Polizia Stradale e locale all’evento organizzato da ANAV Nazionale in collaborazione con la sezione territoriale della Sardegna.
All’apertura dei lavori, curata dal presidente di sezione Matteo Baire, sono seguiti gli interventi di Umberto Oppus (Direttore Generale dell’ANCI Sardegna), Giuseppe Gargiulo (Capo compartimentale della Polizia Stradale della Sardegna), Giuseppe Fiori (Vice-Presidente Associazione di Polizia Locale), Nicoletta Romagnuolo (ANAV nazionale) e Luca Silingardi (Evobus Italia).
La conclusione dei lavori è stata affidata al presidente nazionale Giuseppe Vinella, che ha esordito ribadendo il senso della campagna: “Creare una cultura diffusa della sicurezza e del rispetto delle regole per sensibilizzare le dirigenze scolastiche a una spesa consapevole che tenga nella giusta considerazione le esigenze di sicurezza”. A questo proposito Vinella ha anche evidenziato come, non solo una corretta manutenzione dei mezzi ma, soprattutto, “il rinnovo delle flotte con mezzi moderni e dotati di dispositivi avanzati di sicurezza attiva e passiva possa garantire un sistema di trasporti sicuro e affidabile”. Da qui la sollecitazione al Governo: “maggiori risorse per nuovi investimenti che migliorino la mobilità degli studenti”.