-
Cosa Fare7 Febbraio 2025
-
FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…2 di Redazione - 2 mesi faConcorsi5 Febbraio 2025
-
Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie4 Febbraio 2025
-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 2 mesi faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie18 Gennaio 2025
Senza Categoria
“Sicurezza10elode” a Bergamo
Tappa bergamasca per la campagna “Sicurezza10elode” organizzata da ANAV Nazionale in collaborazione con la Sezione territoriale della Lombardia, che ha visto la partecipazione di imprese, dirigenti scolastici, Polizia Stradale e locale. In apertura dei lavori il presidente della Sezione ANAV Lombardia, Alberto Cazzani ha tenuto a sottolineare “l’importante impegno della categoria nella promozione della sicurezza […]

Tappa bergamasca per la campagna “Sicurezza10elode” organizzata da ANAV Nazionale in collaborazione con la Sezione territoriale della Lombardia, che ha visto la partecipazione di imprese, dirigenti scolastici, Polizia Stradale e locale.
In apertura dei lavori il presidente della Sezione ANAV Lombardia, Alberto Cazzani ha tenuto a sottolineare “l’importante impegno della categoria nella promozione della sicurezza nel trasporto degli studenti durante i viaggi di istruzione” e il forte impulso dato dall’Associazione alla campagna di sensibilizzazione “Sicurezza10elode”. Di seguito si sono succeduti gli interventi di Gabriella Messina (Polizia locale di Bergamo), Nicoletta Romagnuolo (ANAV nazionale), Paola Campolieto (Regione Lombardia), Patrizia Graziani (Ufficio Scolastico Provinciale), Giuseppe Gargiulo (Capo compartimentale della Polizia Stradale della Sardegna), Paolo Ferrari (Promoscuola), Riccardo Cornetto (Evobus Italia) e Mirella Pontiggia (Polizia Stradale di Bergamo).
Conclusioni affidate al presidente nazionale Giuseppe Vinella che ha ribadito l’importanza del progetto ANAV nel proporre linee guida, condivise con il MIUR, per la predisposizione di bandi per l’affidamento dei servizi di trasporto studenti nei viaggi di istruzione, con l’auspicio di maggiori risorse per finanziare nuovi investimenti nella sicurezza dei servizi per un progressivo “rinnovo delle flotte con mezzi moderni e dotati di dispositivi avanzati di sicurezza attiva e passiva per garantire un sistema di trasporti sicuro e affidabile”.