-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 2 giorni faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 2 giorni faNotizie18 Gennaio 2025
-
Ryanair lancia l'offerta voli low cost per San Valentino, con tariffe promozionali a partire da soli 24,99 euro. Questa offerta…2 di Redazione - 2 giorni faOfferte18 Gennaio 2025
-
Stop alle recensioni false online con l’introduzione del nuovo Ddl Recensioni. Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Ddl Recensioni,…2 di Redazione - 2 giorni faNotizie18 Gennaio 2025
-
L'Armenia Tourism Committee, ente governativo responsabile della promozione del turismo nella Repubblica d'Armenia, ha ufficializzato la nomina di Lusine Gevorgyan…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie2 Dicembre 2024
Senza Categoria
Sicurezza trasporto studenti: a Ragusa iniziative di Polstrada e Ufficio scolastico
Il dirigente della Polstrada di Ragusa, Gaetano Di Mauro, alla presenza del questore e del dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale ha illustrato le iniziative a tutela della sicurezza nel trasporto degli alunni e per educare i ragazzi a comportamenti corretti quando sono alla guida di bici, moto o auto. È stato rinnovato il protocollo siglato tra […]
Il dirigente della Polstrada di Ragusa, Gaetano Di Mauro, alla presenza del questore e del dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale ha illustrato le iniziative a tutela della sicurezza nel trasporto degli alunni e per educare i ragazzi a comportamenti corretti quando sono alla guida di bici, moto o auto.
È stato rinnovato il protocollo siglato tra il Servizio Polizia Stradale di Roma e il MIUR a tutela dell’incolumità del trasporto degli alunni delle scuole. Promosso in seguito all’incidente stradale avvenuto il 28 luglio del 2012, sul viadotto Acqualonga dell’A16 Napoli-Canosa, nel quale persero la vita 40 persone, di ritorno da una gita turistica a Pietrelcina (Benevento), il protocollo prevede una segnalazione preventiva alla Polizia Stradale, da parte delle scuole della provincia, delle gite programmate, in modo da poter effettuare controlli sulle condizioni psicofisiche dei conducenti e sui mezzi utilizzati per il trasporto. Particolare attenzione è stata posta sull’uso delle cinture di sicurezza, ricordando l’incidente che ha coinvolto in estate un bus di studentesse in Catalogna, la cui violazione, comporta gravi conseguenze per chi non le indossa anche in Italia. In tal senso, la giurisprudenza italiana è pressoché costante nel riconoscere, in sede civile, una riduzione del risarcimento del danno ed in sede penale, la previsione del concorso nell’evento in caso di morte.