-
Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 3 giorni faNotizie18 Ottobre 2025
-
Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 6 giorni faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 6 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 6 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 1 settimana faDove Andare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
Sicurezza e gite scolastiche: seminario a Terni
Con l’approssimarsi della bella stagione, inizia il periodo dell’anno scolastico in cui maggiormente si concentrano gite e viaggi di istruzione. Fondamentale fare il punto sugli adempimenti e le norme da rispettare nella pianificazione del viaggio per garantire incolumità di studenti e professori. “Viaggiare tranquilli, le regole per un perfetto turismo scolastico” è il titolo del […]

Con l’approssimarsi della bella stagione, inizia il periodo dell’anno scolastico in cui maggiormente si concentrano gite e viaggi di istruzione. Fondamentale fare il punto sugli adempimenti e le norme da rispettare nella pianificazione del viaggio per garantire incolumità di studenti e professori.
“Viaggiare tranquilli, le regole per un perfetto turismo scolastico” è il titolo del seminario che si è svolto nei giorni scorsi a Terni, organizzato dal Fiavet-Confcommercio e dall’Ufficio scolastico regionale dell’Umbria, alla presenza di operatori del settore (agenzie di viaggio), scolastici (insegnanti) e tecnici.
I relatori hanno passato in rassegna aspetti normativi, tecnici, di sicurezza, di legalità che che regolano il turismo scolastico – tra cui il vademecum per viaggiare in sicurezza messo a punto dal ministero degli Interni -. Si è parlato dei pacchetti turistici, delle varie forme di assicurazione che le agenzie di viaggio devono mettere a disposizione, dei diversi aspetti relativi ai tempi e modi di pagamento dei servizi resi, degli obblighi del trasporto.