-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 7 giorni faNotizie18 Ottobre 2025
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 1 settimana faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
2Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 1 settimana faNotizie15 Ottobre 2025
-
3A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 1 settimana faNotizie15 Ottobre 2025
-
3La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 2 settimane faDove Andare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
Scuolabus: sanzioni per irregolarità in provincia di Reggio Emilia
Cassette del pronto soccorso non a norma e, in un caso, autista risultato sprovvisto di regolare contratto di lavoro. È l’esito di una mattinata di controlli messi a punto dal comando di Polizia stradale di Reggio Emilia su scuolabus e autobus per il trasporto degli studenti in occasione dell’inizio dell’anno scolastico, con l’obiettivo di garantire […]

Cassette del pronto soccorso non a norma e, in un caso, autista risultato sprovvisto di regolare contratto di lavoro. È l’esito di una mattinata di controlli messi a punto dal comando di Polizia stradale di Reggio Emilia su scuolabus e autobus per il trasporto degli studenti in occasione dell’inizio dell’anno scolastico, con l’obiettivo di garantire la legalità e il rispetto delle norme di sicurezza.
Oggetto delle verifiche i titoli autorizzativi, le formule contrattuali e le abilitazioni professionali degli autisti, nonché le dotazioni proprie dei veicoli, che per tipologia di trasporto (persone) necessitano di specifiche attrezzature riconducibili alla sicurezza dei passeggeri (es. estintori, cassetta pronto soccorso, cinture di sicurezza, martelletti frangi-vetro). In particolare, gli autisti fermati mentre accompagnavano gli studenti nelle scuole del comune di Rubiera, al termine dei controlli sono stati sanzionati poiché le cassette del pronto soccorso (obbligatorie per il trasporto pubblico passeggeri) non rispecchiavano le dotazioni che le normative richiedono tassativamente. L’azienda titolata all’esecuzione del trasporto è stata inoltre sanzionata per un’irregolarità legata al rapporto d’impiego con un autista.




