-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 2 settimane faNotizie18 Ottobre 2025
-
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 3 settimane faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
-
2Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 3 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
-
3A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 3 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
-
3La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 3 settimane faDove Andare13 Ottobre 2025
-
Senza Categoria
Scuolabus cancellato, il Comune punta sul carpooling: proteste dei genitori
Con l’inizio del nuovo anno scolastico i genitori degli alunni della scuola elementare di Pievebelvicino (VI) promettono battaglia contro l’amministrazione comunale che, per mancanza di fondi, ha cancellato il servizio di scuolabus per introdurre il servizio di carpooling, sulla scorta dell’esperienza di altri comuni del vicentino come Camisano e Marostica. La giunta ha deciso di […]
Con l’inizio del nuovo anno scolastico i genitori degli alunni della scuola elementare di Pievebelvicino (VI) promettono battaglia contro l’amministrazione comunale che, per mancanza di fondi, ha cancellato il servizio di scuolabus per introdurre il servizio di carpooling, sulla scorta dell’esperienza di altri comuni del vicentino come Camisano e Marostica.
La giunta ha deciso di passare al servizio di carpooling per dirottare i fondi dello scuolabus ad altri servizi ma i genitori non sono d’accordo. Per venire incontro almeno in parte alle rimostranze delle famiglie, il Comune ha noleggiato uno scuolabus da 10 posti per garantire il viaggio tra casa e scuola dei bambini residenti nelle contrade.
