-
Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 3 giorni faNotizie18 Ottobre 2025
-
Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 6 giorni faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 6 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 7 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 1 settimana faDove Andare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
Scuolabus: a Montecatini una app per controllare i bambini a bordo
Una app che consente di monitorare il percorso di ogni alunno sullo scuolabus: se è salito a bordo e quando arriva a destinazione, come sta procedendo il tragitto, se c’è un ritardo, preannunciando l’arrivo a casa del bambino con dieci minuti di anticipo. Questo dispositivo permetterà ai genitori dei bambini che frequentano l’istituto comprensivo Chini […]

Una app che consente di monitorare il percorso di ogni alunno sullo scuolabus: se è salito a bordo e quando arriva a destinazione, come sta procedendo il tragitto, se c’è un ritardo, preannunciando l’arrivo a casa del bambino con dieci minuti di anticipo. Questo dispositivo permetterà ai genitori dei bambini che frequentano l’istituto comprensivo Chini di Montecatini di seguire il proprio figlio durante tutto il tragitto tra l’abitazione e la scuola, attraverso il cellulare e un qr code. La novità è stata presentata contestualmente all’inaugurazione di tre nuovi scuolabus, tutti Euro 6 dotati di cinture di sicurezza.
“Abbiamo sviluppato questo software per consentire ai genitori di seguire il percorso dello scuolabus e di sapere se il proprio figlio è a bordo e sta per arrivare a destinazione – ha spiegato Antonio Pio Gramazio, direttore tecnico del consorzio che gestisce il servizio di trasporto scolastico -. A ogni bambino sarà assegnato un qr code, un tesserino con il nome che porteranno sullo zaino o comunque che terranno con sé, che sarà letto dall’apposito lettore quando saliranno sul bus. I genitori, con una password, potranno collegarsi tramite applicazione o portale e seguire passo per passo il bambino, anche segnalando assenze o dialogando direttamente con l’azienda o con l’ente”.
A bordo di ogni scuolabus sarà presente un assistente che controllerà anche che i bambini si allaccino le cinture di sicurezza.