-
Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 3 giorni faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 3 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 3 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 4 giorni faDove Andare13 Ottobre 2025
-
A Livorno il nuovo grande evento enogastronomico, MareDiVino e DiGusto, dal 29 novembre al 1° dicembre 2025 al Modigliani Forum. Livorno…3 di Redazione - 4 giorni faCosa Fare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
Sbarca anche in 13 città Italia network bus low cost
Un euro per raggiungere tredici tra le principali città italiane, con un servizio di qualità che prevede anche aria condizionata e wifi gratuito a bordo. Il network Megabus, il servizio di viaggi in autobus low-cost leader in Europa, sbarca in Italia e fa segnare subito un primato, con oltre 30 mila biglietti venduti nella prima […]
Un euro per raggiungere tredici tra le principali città italiane, con un servizio di qualità che prevede anche aria condizionata e wifi gratuito a bordo. Il network Megabus, il servizio di viaggi in autobus low-cost leader in Europa, sbarca in Italia e fa segnare subito un primato, con oltre 30 mila biglietti venduti nella prima settimana, record tra i Paesi serviti dalla compagnia. Da oggi fino al 28 giugno tutti i biglietti, acquistabili on line con carta di credito, costeranno un euro, più 50 centesimi per la prenotazione. Successivamente le tariffe dipenderanno dalla data di prenotazione.
“La media europea è di 15 euro”, spiega Carlo Baggiani, development director di Megabus per l’Italia. Attualmente la flotta è composta da 23 autobus, ognuno dei quali può trasportare fino a 87 passeggeri. Proprio grazie alla maggiore capacità dei mezzi, il network è in grado di offrire tariffe più convenienti. Al momento sono disponibili le corse interregionali tra Roma, Milano, Firenze, Venezia, Napoli, Torino, Bologna, Verona, Padova, Siena, Genova, Sarzana (La Spezia) e Pisa, per un totale di 24 partenze al giorno. Da Napoli partiranno due autobus al giorno per Torino, Milano e Venezia, con tappe intermedie a Roma, Firenze, Bologna e Padova. L’azienda sta investendo in Italia con la creazione di 100 posti di lavoro, dislocati tra le basi di Bergamo e Firenze.
Megabus è partito nel 2003 in Gran Bretagna e fa parte del gruppo Stagecoach, nato in Scozia nel 1980 e che oggi conta 38 mila dipendenti e 13 mila mezzi tra autobus, tram, treni e metropolitane.
Il maggior successo è arrivato nel 2006 in Canada e negli Stati Uniti. Oggi lo sbarco in Italia, dove “non esiste un’offerta low cost sulle tratte intercity – sottolinea Baggiani – e le altre tratte collegano solitamente i piccoli paesi alle grandi città”.