-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 1 settimana faNotizie18 Ottobre 2025
-
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 2 settimane faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
-
2Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 2 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
-
3A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 2 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
-
3La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 2 settimane faDove Andare13 Ottobre 2025
-
Senza Categoria
Sardegna: 60 scuolabus per i centri rurali dell’Isola
Sono in totale 60 gli scuolabus acquistati dalla Regione Sardegna per contrastare il calo demografico e venire incontro alle carenze dei trasporti nelle aree rurali di Monte Urpinu (CA). Il principio di complementarità tra i fondi strutturali ha permesso l’intervento dell’Assessorato all’Agricoltura che, attraverso i fondi Feasr, ha potuto destinare ingenti risorse proprio ai servizi comunali […]
Sono in totale 60 gli scuolabus acquistati dalla Regione Sardegna per contrastare il calo demografico e venire incontro alle carenze dei trasporti nelle aree rurali di Monte Urpinu (CA). Il principio di complementarità tra i fondi strutturali ha permesso l’intervento dell’Assessorato all’Agricoltura che, attraverso i fondi Feasr, ha potuto destinare ingenti risorse proprio ai servizi comunali e intercomunali di trasporto locale (una parte dei fondi del Programma di sviluppo rurale 2007-2013).
I mezzi saranno ora presi in consegna dai sindaci delle cittadine dell’entroterra, in accordo con l’Assessorato regionale della Pubblica istruzione, alla luce del Piano di dimensionamento scolastico varato dalla Giunta con l’esigenza di tutelare gli studenti e le loro famiglie, garantendo una scuola di alto livello senza creare alcun problema logistico.
