-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 1 settimana faNotizie18 Ottobre 2025
-
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 2 settimane faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
-
2Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 2 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
-
3A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 2 settimane faNotizie15 Ottobre 2025
-
-
3La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 2 settimane faDove Andare13 Ottobre 2025
-
Senza Categoria
Salerno e le sue bellezze alla Bit 2023
“La terra dei miti – accoglienza e ospitalità nei siti patrimonio Unesco di Salerno e provincia” è il titolo dell’iniziativa organizzata dalla Camera di commercio di Salerno, in occasione della Bit 2023, in collaborazione con Regione Campania e Unioncamere Campania. Obiettivo è presentare le eccellenze turistiche del territorio. Sarà possibile vivere l’esperienza diretta di uno […]
“La terra dei miti – accoglienza e ospitalità nei siti patrimonio Unesco di Salerno e provincia” è il titolo dell’iniziativa organizzata dalla Camera di commercio di Salerno, in occasione della Bit 2023, in collaborazione con Regione Campania e Unioncamere Campania.
Obiettivo è presentare le eccellenze turistiche del territorio. Sarà possibile vivere l’esperienza diretta di uno show-cooking di prodotti tipici della dieta mediterranea, nonché assistere alla lavorazione di prodotti in ceramica tradizionale ed artistica.
Ad aprire i lavori saranno Andrea Prete, Presidente Unioncamere e Felice Casucci, Assessore Semplificazione e Turismo Regione Campania. Poi sarà la volta di una tavola rotonda moderata da Raffaele Esposito, Coordinatore Gruppo Lavoro Turismo della Camera di commercio di Salerno, con la partecipazione di Roberto Di Vincenzo, Presidente Isnart; Elena Di Raco, Responsabile Ufficio Studi Enit; Alessandro Ferrara, Assessore al Turismo del Comune di Salerno.
Nel corso della tavola rotonda verranno presentati i risultati di un’indagine, curata da Isnart, circa i comportamenti turistici e di consumo dei vacanzieri italiani e stranieri che hanno soggiornato in Campania e in provincia di Salerno nel corso del 2022.
