-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 2 giorni faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 2 giorni faNotizie18 Gennaio 2025
-
Ryanair lancia l'offerta voli low cost per San Valentino, con tariffe promozionali a partire da soli 24,99 euro. Questa offerta…2 di Redazione - 2 giorni faOfferte18 Gennaio 2025
-
Stop alle recensioni false online con l’introduzione del nuovo Ddl Recensioni. Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Ddl Recensioni,…2 di Redazione - 2 giorni faNotizie18 Gennaio 2025
-
L'Armenia Tourism Committee, ente governativo responsabile della promozione del turismo nella Repubblica d'Armenia, ha ufficializzato la nomina di Lusine Gevorgyan…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie2 Dicembre 2024
Senza Categoria
Ripartono i servizi di Scuolabus nella Provincia di Treviso
Mobilità di Marca (MOM) ha presentato l’avvio dei servizi scuolabus in 19 Comuni della Provincia di Treviso. Per il primo giorno di scuola sono pronti a partire 83 autobus e altrettanti autisti dedicati ai servizi di trasporto per le scuole primarie. Sono 25 i nuovi scuolabus acquistati in vista dello squillo della prima campanella dedicati […]
Mobilità di Marca (MOM) ha presentato l’avvio dei servizi scuolabus in 19 Comuni della Provincia di Treviso. Per il primo giorno di scuola sono pronti a partire 83 autobus e altrettanti autisti dedicati ai servizi di trasporto per le scuole primarie.
Sono 25 i nuovi scuolabus acquistati in vista dello squillo della prima campanella dedicati alle scuole materne, elementari e medie, con capacità di trasporto tra i 49 e i 54 posti, per un investimento diretto di 2,3 milioni di euro. Si tratta di mezzi di nuova generazione, tutti Euro 6, dotati delle più moderne tecnologie, compreso il sistema anti tamponamento Aeb (Autonomous Emergency Braking), per la frenata d’emergenza automatica che scongiura l’errore umano.
“La città del futuro si realizza attraverso una cultura del trasporto pubblico che – ha dichiarato il sindaco di Treviso, Mario Conte – inizia dai primi anni di scuola. Mom dimostra di essere sulla strada di un cambiamento che vogliamo accompagnare per un percorso di sviluppo della città più ecologica e fruibile”.
MOM ha portato il suo know-how in questa nuova sfida d’impresa. Innovazione e digitalizzazione sono entrati anche nell’ambito del servizio sociale: tutti gli autisti sono stati dotati di telefoni con mappatura dei percorsi, fermate geo referenziate, indicazioni sulle esigenze individuali degli alunni. La consultazione delle mappe digitali è possibile già da giorno anche per i genitori tramite il sito web dedicato. Gli autisti hanno inoltre affrontato una formazione specifica nell’ambito del primo soccorso pediatrico, mentre per gli alunni con ridotta mobilità hanno a disposizione servizi di trasporto dedicati e attrezzati. L’obiettivo è innalzare i livelli di sicurezza, garantendo il massimo della serenità alle famiglie.
“Soddisfazione per la Provincia di Treviso vedere la propria Società potenziare con ottimi risultati, non solo il trasporto pubblico locale, ma anche i servizi per i Comuni del territorio con i nuovi scuolabus dedicati alle scuole – ha commentato il presidente della Provincia Stefano Marcon –. MOM ha dimostrato la sua capacità di innovare e investire anche in questo particolare settore con tecnologie digitali che rendono i servizi sempre più smart e con l’acquisto di nuovi mezzi intelligenti in grado anche di frenare da soli in caso di pericolo. Oggi questa Società offre molteplici servizi per la mobilità e, mantenendo i bilanci in salute, ha investito anche sul fronte immobiliare rispondendo alle necessità di capitalizzazione”.
L’azienda si è aggiudicata per un triennio – settembre 2018/ giugno 2020 – la gestione dei servizi di trasporto scolastico nel Comune capoluogo e nella cintura urbana: Treviso (6 scuolabus metano); San Biagio di Callalta (5 scuolabus); Ponzano (5 scuolabus); Villorba (5 scuolabus). Cui si aggiungono i Comuni aggiudicati in ATI (Associazione Temporanea d’Impresa) con aziende locali (Bonaventura, Euro Tour e Vianello): Preganziol (5 scuolabus), Monastier (2 scuolabus), Casier (3 scuolabus), Paese. Va ricordato che Mom già gestiva il servizio a Castelfranco Veneto, Mogliano Veneto, Breda di Piave, Castello di Godego, Loria, San Zenone degli Ezzelini, Spresiano, Altivole, Paderno del Grappa, Riese Pio X.