-
Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 20 ore faNotizie18 Ottobre 2025
-
Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 4 giorni faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 4 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 4 giorni faNotizie15 Ottobre 2025
-
La Turchia si conferma tra le mete più amate al mondo per il turismo culturale e naturalistico. Quest’anno, la prestigiosa…3 di Redazione - 6 giorni faDove Andare13 Ottobre 2025
Senza Categoria
Regione Sardegna: 2,8 milioni per il trasporto scolastico
Arrivano dalla Giunta della Regione Sardegna 2,8 milioni di euro per il trasporto scolastico, quasi un milione in più rispetto all’anno 2015/2016. Delle 113 Amministrazioni che hanno fatto domanda e risultano beneficiarie, quasi la metà hanno ricevuto il 90% della cifra richiesta, e fra questi tutti i Comuni con scuole oggetto di dimensionamento scolastico negli […]

Arrivano dalla Giunta della Regione Sardegna 2,8 milioni di euro per il trasporto scolastico, quasi un milione in più rispetto all’anno 2015/2016. Delle 113 Amministrazioni che hanno fatto domanda e risultano beneficiarie, quasi la metà hanno ricevuto il 90% della cifra richiesta, e fra questi tutti i Comuni con scuole oggetto di dimensionamento scolastico negli ultimi due anni.
“I contributi sono cresciuti – ha sottolineato l’assessora alla Pubblica Istruzione Claudia Firino – e dall’anno scorso abbiamo scritto regole chiare e trasparenti per ottenere le risorse. Il trasporto è certamente un tema cruciale per ciò che concerne la lotta alla dispersione scolastica e il diritto allo studio”.
L’assessore ha inoltre sottolineato il buon esito del bando sia per quanto concerne il numero dei partecipanti che per i tanti Comuni che hanno ottenuto il 90% della cifra richiesta: “È una misura che avevamo garantito e soprattutto un provvedimento che andrà a favore delle aree interne e più svantaggiate per i trasferimenti degli studenti”.