-
Cosa Fare7 Febbraio 2025
-
FlixBus lancia un concorso che offre la possibilità di vincere biglietti UEFA per assistere dal vivo a una partita di…2 di Redazione - 2 mesi faConcorsi5 Febbraio 2025
-
Milano si prepara ad affrontare due giornate di sciopero mezzi pubblici che coinvolgono Trenord e Atm, con disagi per pendolari…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie4 Febbraio 2025
-
La Milano Tattoo Convention 2025 è uno degli appuntamenti più attesi per gli appassionati e i professionisti del tatuaggio, un'occasione…2 di Redazione - 2 mesi faCosa Fare18 Gennaio 2025
-
Sciopero treni del 25 e 26 gennaio 2025, possibili cancellazioni e ritardi dei treni non garantiti. Ecco l’elenco dei treni…2 di Redazione - 2 mesi faNotizie18 Gennaio 2025
Senza Categoria
Reggio Emilia: gita scolastica annullata per irregolarità amministrative
Nel mese di aprile sono sono stati numerosi i controlli effettuati dalla Polizia stradale sugli autobus utilizzati per accompagnare li studenti delle scuole di Reggio Emilia in uscite didattiche. Il caso più grave degli ultimi giorni ha visto gli agenti costretti a bloccare una scolaresca in partenza per una gita a Torino con a bordo […]

Nel mese di aprile sono sono stati numerosi i controlli effettuati dalla Polizia stradale sugli autobus utilizzati per accompagnare li studenti delle scuole di Reggio Emilia in uscite didattiche.
Il caso più grave degli ultimi giorni ha visto gli agenti costretti a bloccare una scolaresca in partenza per una gita a Torino con a bordo 47 bambini e 5 insegnanti. I poliziotti si sono presentati nei pressi dell’istituto la mattina della partenza molto presto e hanno atteso l’arrivo dell’autobus, di cui hanno controllato l’aspetto autorizzativo (licenze, permessi, assicurazioni, dichiarazioni lavorative, abilitazioni conducente), tecnico (presenza sistemi di ritenuta, estintori e uscite di emergenza, cassetta pronto soccorso, sistema frenante, sistema di illuminazione) non dimenticando, in ultimo, di verificare le condizioni psicofisiche del conducente (tasso alcolemico, periodo di riposo, ecc.).
Dai diversi accertamenti l’azienda è risultata non in regola con il titolo autorizzativo obbligatorio e, quindi, non autorizzata al trasporto di passeggeri. Immediatamente sanzionato, all’autista e agli insegnanti è stato poi detto che la gita non si sarebbe potuta fare. Per questo, gli agenti hanno sequestrato la carta di circolazione del mezzo.