-
1Il The Rocky Horror Show, storico musical di Richard O’Brien, torna in teatro nel 2025 con nuove tappe nei principali…1 di Redazione - 6 ore faNotizie14 Novembre 2025
-
2Il wellness in Italia vale 80 miliardi di euro e si conferma uno dei settori più dinamici dell’economia nazionale. In…2 di Redazione - 4 settimane faNotizie18 Ottobre 2025
-
2Le sagre sono l’anima più autentica dell’autunno italiano: eventi che uniscono tradizione, sapori locali e turismo lento. Dalle castagne al…2 di Redazione - 1 mese faCosa Fare15 Ottobre 2025
-
2Il 29 ottobre 2025 è previsto un nuovo sciopero dei voli aerei con possibile cancellazione e ritardi dei voli. Il…2 di Redazione - 1 mese faNotizie15 Ottobre 2025
-
3A Torino, il primo autobus navetta a guida autonoma per viaggiare gratis in città. Dal 14 ottobre è possibile viaggiare…3 di Redazione - 1 mese faNotizie15 Ottobre 2025
Senza Categoria
Reggio Emilia: gita scolastica annullata per irregolarità amministrative
Nel mese di aprile sono sono stati numerosi i controlli effettuati dalla Polizia stradale sugli autobus utilizzati per accompagnare li studenti delle scuole di Reggio Emilia in uscite didattiche. Il caso più grave degli ultimi giorni ha visto gli agenti costretti a bloccare una scolaresca in partenza per una gita a Torino con a bordo […]

Nel mese di aprile sono sono stati numerosi i controlli effettuati dalla Polizia stradale sugli autobus utilizzati per accompagnare li studenti delle scuole di Reggio Emilia in uscite didattiche.
Il caso più grave degli ultimi giorni ha visto gli agenti costretti a bloccare una scolaresca in partenza per una gita a Torino con a bordo 47 bambini e 5 insegnanti. I poliziotti si sono presentati nei pressi dell’istituto la mattina della partenza molto presto e hanno atteso l’arrivo dell’autobus, di cui hanno controllato l’aspetto autorizzativo (licenze, permessi, assicurazioni, dichiarazioni lavorative, abilitazioni conducente), tecnico (presenza sistemi di ritenuta, estintori e uscite di emergenza, cassetta pronto soccorso, sistema frenante, sistema di illuminazione) non dimenticando, in ultimo, di verificare le condizioni psicofisiche del conducente (tasso alcolemico, periodo di riposo, ecc.).
Dai diversi accertamenti l’azienda è risultata non in regola con il titolo autorizzativo obbligatorio e, quindi, non autorizzata al trasporto di passeggeri. Immediatamente sanzionato, all’autista e agli insegnanti è stato poi detto che la gita non si sarebbe potuta fare. Per questo, gli agenti hanno sequestrato la carta di circolazione del mezzo.




